A cura di
Stefano Colonna Roma, 15/04/1996
MOSTRE PERSONALI E COLLETTIVE
Mostre Personali |
L'Arte della Guerra |
Mostre Collettive |
Mostre Personali
1955
- Casa della Cultura, Bologna.
- Circolo di Cultura Formiggini, Modena.
1957
- Galleria Il Torcoliere, Roma.
1961
- Galleria La Cassapanca, Firenze.
1963
- Galleria La Cassapanca, Roma.
1964
- Galleria La Seggiola, Salerno.
- Salone Ente Turismo, Ravello (Salerno).
1967
- Galleria Maitani, Orvieto.
1968
- Galleria La Borgognona, Roma.
1969
- Galleria Le Muse, Bologna.
- Galleria Sirrah, Imola.
1974
- Galleria G4, Teramo.
- Galleria Il Feltro, Roma.
- Galleria Il Portico, Cava dei Tirreni.
1978
- Galleria Maitani, Orvieto.
1979
- Galleria Centro Skemaz, Roma.
1980
- Libreria Mattera, Forio, d'Ischia.
1981
- Galleria Il Gabbiano, Ragusa.
- Librogalleria Il Ferro di Cavallo, Roma.
1984
- Galleria La Margherita, Roma.
1985
- Galleria Maitani, Orvieto.
1986
- Galleria L'Incontro, Roma.
1987
- Galleria La Margherita, Roma.
1988
- Sestieri, Castellalto (Teramo).
1988
- Palazzo Netti, Orvieto.
- GalleriaIl Punto, Ravello (Salerno).
1992
- Immaginare Ischia - Galleria Del Monte, forio d'Ischia.
- GalleriaSpaziocasa, Cosenza.
1993
- Biblioteca Nazionale Centrale Vittorio Emanuele II, Roma.
1993
- Studio CS, Castelgandolfo(Roma).
Mostre Personali |
L'Arte della Guerra |
Mostre Collettive |
Mostre Personali
L'Arte della guerra
Un discorso a parte merita il volume di disegni e documenti storici intitolato " L'ARTE DELLA GUERRA ", stampato dall'editore Il Grifo di Roma con una prefazione di Aldo Masullo.
Una grande mostra di dipinti, opere grafiche, sculture e documenti su questo tema è stata ospitata in molte città italiane.
1972
- Roma, Galleria Il Grifo.
- Orvieto, Galleria Maitani.
- Formia, Galleria La Sfinge.
- Salerno, Galleria La Bottegaccia.
- Roma, Casa della Cultura.
- Grosseto, Sala Cosimini.
1973
- Sansepolcro, Sala delle Esposizioni.
- Reggio Emilia, Sala delle Esposizioni.
- Correggio, biblioteca Comunale.
- Carpi, Biblioteca Comunale.
- Pietrasanta, Sala delle Esposizioni.
- Chiusi, Sala delle Esposizioni.
- Chianciano, Biblioteca Comunale.
- Montepulciano, Biblioteca Comunale.
- Aosta, Sala delle Manifestazioni - Palazzo Regionale.
1974
- Torino, Teatro Gobetti.
- Collegno, Biblioteca Comunale.
- Grugliasco, Biblioteca Civica.
- Terni, Palazzo Comunale - Sala Farini.
- Orvieto, Sala delle Esposizioni.
- Suzzara, Sala delle Esposizioni
- Mantova, Sala Aldegatti.
- Pisa, Abbazia di San Zeno.
- Volterra, Sala delle Esposizioni.
1975
- S. Giovanni Valdarno, Sala delle Esposizioni.
- Napoli, Villa Pignatelli.
- Brescia, Unione Artisti Bresciani.
- Fiesole, Sala delle Esposizioni.
1976
- Ferrara, Palazzo dei Diamanti.
1977
- S. Teodoro, Sala delle Esposizioni.
1987
- Orvieto, Sala delle Esposizioni.
- Zagarolo, Palazzo Rospigliosi.
Mostre Personali |
L'Arte della Guerra |
Mostre Collettive |
Mostre Collettive
1949
- Italskà Grafika a Kresby, Praga.
1952
- Mostra Regionale, Reggio Emilia.
- Mostra NazionalePer un'Umbria nuova, Perugia.
- Premio Suzzara.
1953
- Biennale del Mare, Rimini (segnalazione).
- Vado Ligure.
1954
- Premio Suzzara(Premio acquisto).
- Vado Ligure.
1955
- Esposizione Internazionale dell'Arte Giovanile, Varsavia.
- Mostra d'arte contemporanea, Bologna.
1956
- Mostra della Resistenza, Bologna (Premio acquisto).
- Premio Titano, San Marino (Premio acquisto).
1957
- Premio Copparo(Premio acquisto).
1958
1961
- Premio Suzzara.
- Premio Kph-i-Noor.
- Mostra d'Autunno, Bologna
- Premio Copparo, Bologna
1962
- Mostra d'Autunno, Bologna
1964
- Premio Suzzara(I premio).
- Premio Ramazzotti, Milano.
- Premio Paderno, Dugnano.
1965
- Rassegna di Arti Figurative di Roma e del Lazio, Roma.
- Premio Genazzano.
- Rassegna Nazionale di Arti figurativeIl lavoro italiano, Roma (Premio acquisto).
- IX Quadriennale, Roma.
- Premio Suzzara.
1966
- Premio A. Tettamanti, Milano.
- Mostra Continuità dell'Arte, Milano.
1981
- Cinque artisti italiani, Galleria La Margherita, Roma.
1984
- Rassegna di Artisti Contemporanei, Siena.
- Carosello Storico dei Rioni, Cori.
1985
- Dante in Vaticano, Braccio di Carlo Magno, Città del Vaticano.
- Il Segno Grafico,Tre Maestri: Canova, Caruso, Porzano.
- Galleria Il Canovaccio, Roma.
- Il Carnevale e le maschere, Comune di Viareggio.
- Rassegna "Un punto nel Mediterraneo", Comune di Sciacca.
1986
- XI Quadriennale, Roma.
- Il nucleare, le verifiche, Roma.
1987
- 160 artisti rendono omaggio a Paoletta, Comune di Marino.
- Galleria L'incontro, Roma.
1988
- IV Edizione del Premio Internazionale Modica.
- Triennale d'Arte Figurativa Moderna, Sofia (Bulgaria).
1989
- Arte a San Lorenzo, Galleria Arte San Lorenzo, Roma.
- Premio Nazionale di Pittura Felice Fatati, Arrone (premiato).
- Rassegna InternazionaleTaverna Arte-omaggio a Mattia Preti, Taverna.
1990
- Artisti contemporanei per una collezione in azzurro, Galleria Il Canovaccio, Roma.
- ZVII Premio Sulmona.
- L'uomo e l'acqua, Biblioteca Vallicelliana, Roma.
- XX Mostra Stampa e Informazione - Omaggio a Mattia Preti, Complesso Monumentale a San Michele a Ripa.
1990
- Artisti italiani per la Sicilia, Complesso Monumentale San Michele a Ripa, Roma.
- Artisti Contemporanei, Cori.
- PremioAntropos Arte, Castrovillari (I Premio).
- PremioR. Rocchi, Roma.
- Il segno inciso, Osimo.
- XVIII Premio Sulmona.
1992
- Effetto Colombo, Padiglione del Ministero per i Beni Culturali, Villa Borghese, Roma.
- Omaggio a Cristoforo Colombo e a Piero della Francesca, Complesso Monumentale San Michele a Ripa, Roma.
1994
- Artisti per la pace In Bosnia Montecatini.
- Artisti per la pace in Bosnia, Taverna.
- Omaggio al Bramante, Galleria Trifalco, Roma.
1995
- Omaggio a Corrado Alvaro
- Gipsoteca "Libero Andreotti", Pescia.
- Omaggio a Corrado Alvaro, Terni.
- Omaggio a Corrado Alvaro,Taverna.
- Eco e Narciso, Galleria Trifalco, Roma.
- XXII Premio "Valle Roveto", Civitella Roveto (Aq-Italia).
|