COS'È LA POP ART




Il termine "Pop Art" viene utilizzato per la prima volta nel 1956 da due sociologi inglesi, Leslie Fiedler e Rayner Banham, per indicare tutte quelle manifestazioni artistiche di facile fruibilità come la pubblicità, il cinema hollywoodiano e la musica di Elvis Presley.
Solo più tardi il critico inglese Lawrence Alloway lo adotta per dare nome a quegli artisti emergenti che fanno uso di immagini o di tecniche commerciali. Confluiscono sotto la definizione di "Pop" una pluralità di movimenti diversi tra loro, che hanno in comune essenzialmente l'interesse per la realtà o, meglio, per la realtà oggettuale. Ne è la conferma l'importantissimo catalogo della mostra sulla Pop Art, tenutasi presso la Royal Academy of Arts di Londra nel 1990, in cui si trattano movimenti quali il New Dada, il Nouveau Realism e l' Indipendent Group inglese come appartenenti ad una stessa matrice.


di Francesca Romana Orlando


© BTA Pagina a cura del team di sviluppo del BTA Web (ultima revisione: 05/04/1997)