bta.it Frontespizio Indice Rapido Cerca nel sito www.bta.it Ufficio Stampa Sali di un livello english not available
Artmakers Feltrinelli 1984
Francesco Scura
ISSN 1127-4883     BTA - Bollettino Telematico dell'Arte, 11 luglio 2000, n. 13 (16 dicembre 1994)
http://www.bta.it/txt/a0/00/bta00013.html
Precedente
Successivo
Tutti
Area Libri

Artmakers non è un libro d'arte nel senso tradizionale del termine. Germano Celant non affronta le sfaccettature della complessa società americana degli anni Sessanta e Settanta dall'alto di una ferma impostazione critica.

Inoltre, il fatto che il libro sia formato da brevi saggi scritti tra il 1972 e il 1984 conferma la volontà di non storicizzare "eventi" ancora in corso di formazione e sviluppo. Ed è da qui che nasce l'interesse per un libro che, finalmente, si occupa di "arte" con un'angolazione diversa (o forse addirittura originale?).

Artmakers è un esempio perfetto di come la parola arte non significhi solamente pittura, musica, architettura ma, in un'accezione positiva e globale, cultura: Celant non fornisce risposte ma, intelligentemente, delinea uno stimolante panorama, non tanto dell'arte, quanto della "cultura" americana (ma non solo) degli ultimi venti/trent'anni.

Ma cosa vuole dire artmakers ? Risponde ovviamente l'autore: "Niente Montmartre, [...] piuttosto una Van Gogh Town dove la retorica della [...] trasgressione, cara agli espressionisti astratti ancora influenzati dalla visione baudeleriana dell'intellettuale maledetto, è stata sostituita dallo spirito puritano e dalla virtù lavoratrice della middle class nordica: niente più artisti, ma artmakers".

L'artmaker non ha, artisticamente, modelli di riferimento; l'artmaker non è un individuo che vaga (perdendosi ?) in onirici paradisi artificiali, ma è un naturale prodotto della democrazia culturale ( ? ) americana. È una figura perfettamente inserita nel contesto urbano in cui si viene a trovare (gli studi downtown e i loft ne sono un esempio) che vive l'espressione artistica ancora prima di studiarla (e fossilizzarla ?). Celant illustra benissimo questa condizione: "Rispetto alla situazione europea dove il sistema universitario approva solo la presenza dei teorici e degli storici dell'arte per relegare i praticanti nelle accademie, negli Stati Uniti l'arte è accettata come ricerca, e garantita da una formazione scientifica e da un addestramento specifico". Gli stessi musei, esclusi dal processo di costruzione dell'opera d'arte, non "veicolano alcunché, se non il valore della storia".

Ma, paradossalmente, Artmakers non è semplicemente un libro sugli artmakers: ci si muove continuamente tra danza corporale, arte ambientale, architettura letteraria, inespressionismo e fotografia "infernale".

Celant non esita a portare l'arte in sentieri inesplorati, a desacralizzarla, a metterla a contatto con le paranoie di una società paranoica: "In questa prospettiva [...] si possono assumere le iperboli sadomasochiste e pornografiche di Robert Mapplethorpe, quanto le scene necrofile e androgine di Joel Peter Witkin. [...] Durante la seduta fotografica il sacerdote si contorce sino all'autofellatio, [...] i corpi accettano, nel fist fucking, dilatazioni contro la fisiologia. [...] L'universo di Witkin è [...] una soglia anale o vaginale che rivela tutti i suoi spurghi, fatti di lembi di carne, di teste decapitate e di feticci".

Non ha più senso chiedersi se una determinata cosa possa considerarsi artistica; l'importante è un'analisi esaustiva e globale di tutti i fenomeni espressivi di un dato contesto culturale.

Ma dopo Germano Celant ? Cosa esprimono gli anni Novanta?

Aspettiamo "Artmakers 2"...

Germano Celant, Artmakers, Feltrinelli 1984 - Lire 50000



	
 

Risali





BTA 
	copyright MECENATI Mail to www@bta.it