bta.it Frontespizio Indice Rapido Cerca nel sito www.bta.it Ufficio Stampa Sali di un livello english not available
NUOVI STUDI
Rivista di Arte Antica e Moderna
Milano, Accademia di Brera
a cura di Stefano Colonna (Comunicato Stampa)
ISSN 1127-4883     BTA - Bollettino Telematico dell'Arte, 11 luglio 2000, n. 127 (30 maggio 1996)
http://www.bta.it/txt/a0/01/bta00127.html
Precedente
Successivo
Tutti
Area 			Libri

È stata presentata il 28 maggio 1996 all'Accademia di Brera a Milano, la rivista scientifica "Nuovi Studi. Rivista di Arte Antica e Moderna". Di seguito riporto il Comunicato diffuso dall'Ufficio Stampa della Rivista.

COMUNICATO STAMPA

L' idea di questa rivista nasce dall'incontro di alcuni studiosi, di formazione ed esperienze diverse, ma vicini per identità generazionale e metodi di lavoro. Comune è l'interesse per la ricerca filologica, per una storia dell'arte che sappia render conto della complessità delle varie situazioni figurative e privilegi l'analisi delle opere, nei loro aspetti tecnici e conservativi come nelle loro qualità formali.

Animare una rivista oggi può apparire fuori luogo, fra tanta proliferazione editoriale. Non lo sarà se riusciremo ad offrire un'occasione di confronto e di qualificazione rivolta alle ricerche degli studiosi più giovani. La rivista rispecchierà i campi di interesse della redazione, particolarmente attenta all'arte figurativa italiana dal medioevo all'età necoclassica, con una determinata attenzione alla scultura, campo di ricerca generalmente trascurato dagli storici dell'arte. Il primo numero, particolarmente ricco, consiste di circa 400 pagine, divise equarnente fra testo e tavole. I motivi di interesse sono molti visto che pittura, scultura e arti applicate sono poste idealmente a confronto secondo un criterio di scelta che costituirà il cuore pulsante della rivista. Alla ricostruzione di personalità o contesti artistici non ancora adeguatamente conosciuti, si alternano contributi che prendono spunto da importanti ritrovamenti in collezioni pubbliche e private europee per definire meglio il profilo di alcuni artisti già ben noti agli studi.


	

Andrea de Marchi interviene sulla presenza di Filippo Lippi a Padova, grazie al ritrovamento di un' inedita Pietà conservata al Museo di Esztergom, in Ungheria, I'autore studia la fortuna di quell'invenzione fra gli artisti e le botteghe di uno dei centri nevralgici per le vicende del Rinascimento italiano.

Daniele Benati attribuisce un Ritratto di uomo del Kunsthistorisches Museum di Vienna all'elusivo pittore rinascimentale denominato "Maestro delle tavole Barberini", un pittore nato da una costola di Domenico Veneziano e Filippo Lippi oggi identifìcato in Fra Carnevale. Sempre Benati interviene sulla giovinezza di Annibale Carracci, riproponendo all'artista un grande quadro della Pinacoteca di Dresda, raffiigurante un San Sebastiano.

Alessandro Brogi riferisce alcuni disegni preparatori a un'altra importante opera giovanile di Annibale, Il ritorno del figliol prodigo già nella raccolta di Filippo d'Orleans a Parigi, oggi perduta.

Raffaele Casciaro documenta la prima fase dell'attività di Giovan Angelo del Maino, un protagonista del Rinascimento artistico lombardo nel campo della scultura.

Andrea Bacchi studia poi vari episodi della scultura del Cinquecento a Bologna, riscoprendo alcune personalità artistiche poco note fino ad oggi.

Giancarlo Gentilini ripercorre le vicende della scultura in terracotta a Padova fra Quattro e Cinquecento, soffermandosi in particolare sulle figure di Andrea Riccio e Giovanni Minnelli.

Roberto Contini definisce il profilo di Giovanni Battista Pozzo, un pittore romano tra manierismo e barocco, amato da Giovanni Baghone che lo elogia nelle sue Vite.

Francesco Frangi si riferisce invece alla Milano di Federico Borromeo mettendo a fuoco gli esordi uno dei più trascurati protagonisti del Seicento lombardo.

Giovanni Pagliarulo rende noto l'originale firmato da Artemisia Gentileschi della Betsabea, già a Gosford House ma distrutto da un incendio: una redazione di migliore qualità rispetto al dipinto conservato nelle gallerie fiorentine.

Mariolina Olivari illustra due nuovi dipinti di Evaristo Baschenis (fig. 1 e 2 ) di proprietà dell'Accademia di Brera, mettendo a fuoco le vicende dell'illustre commissione.

Alessandro Morandotti, infine prende spunto dal ritrovamento di due opere significative della produzione matura di Ceruti per ridiscutere l'interpretazione della sua pittura e la fede nel progresso dei suoi committenti lombardi.

Nuovi Studi esce a cadenza semestrale ed è stampata a Trento, dalla Temi Tipografia editrice. Potendosi awalere di contributi privati, la redazione ha deciso di contenere il prezzo dei primi due numeri (40.000 lire; abbonamento per due numeri 70.000 lire), per favorire una più ampia circolazione e un più facile accesso a chi si sta awicinando alla ricerca storico-artistica. La rivista sarà presente nelle principali librerie in Italia e all'estero.

Per informazioni ci si può rivolgere al distributore del periodico, I' ART & LIBRI di Firenze

Via dei Fossi 32r.. Tel: 055/264186; Fax: 264187

Corrispondenza: Nuovi Studi - V. Fatebenefratelli, 5 - 20121 Milano, tel. e fax: 02-6599508



	

fig. 1

fig. 2

Risali





BTA 
	copyright MECENATI Mail to www@bta.it