BTA00199.html
Cindy Chere Man (un dialogo a due voci)
Cecilia Canziani e Paola D'Andrea, Roma, Italia, 11 luglio 2000 (9 settembre 1999)
BTA00198.html
La Quadriennale di Roma oltre le proiezioni del 2000 attraverso un
nuovo utilizzo della tecnologia e della storia
Lorenzo Pietrosanti, Velletri RM, Italia, 11 luglio 2000 (9 settembre 1999)
BTA00197.html
Il discorso tecnologico dell'Arte. Una chiave interpretativa per capire il rapporto
fra Arte e Contemporaneità
Alessandro Tempi, S. Giovanni Valdarno AR, Italia, 11 luglio 2000 (2 settembre 1999)
BTA00196.html
Il Museo universitario come strumento di formazione
Vincenza Ferrara, Roma, Italia, 11 luglio 2000 (29 agosto 1999)
BTA00195.html
Il Centro UNESCO per il patrimonio mondiale
Cristiana Carletti, Roma, Italia, 11 luglio 2000 (16 agosto 1999)
BTA00194.html
La Fondazione Prada presenta Mariko Mori: moda e arte, ultra-estetica di fine millennio
Francesca Romana Orlando, Roma, Italia, 11 luglio 2000 (15 agosto 1999)
BTA00193.html
Giuseppe Mentessi. Un artista dimenticato
Roberta Balmas, Roma, Italia, 11 luglio 2000 (14 agosto 1999)
BTA00192.html
La didattica multimediale. Appunti di lavoro: il programma ministeriale, la rete, le prime esperienze
Andrea Bonavoglia, Civita Castellana - VT, Italia, 11 luglio 2000 (13 agosto 1999)
BTA00191.html
Gli sguardi incrociati di Claes Oldenburg e Coosje van Bruggen
Guido Faggion, Montagnana, PD, Italia, 11 luglio 2000 (12 agosto 1999)
BTA00190.html
La decorazione murale di Annibale Angelini nel palazzo Faina di Orvieto
Claudia Pettinelli, Orvieto, TR, 11 luglio 2000 (22 luglio 1999)
BTA00189.html
Via del Corso : una strada lunga 2000 anni
Andrea Giovannetti, Roma, 11 luglio 2000 (21 luglio 1999)
BTA00188.html
PROIEZIONI 2000 - Lo spazio delle arti visive nella civiltà
multimediale - Quadriennale d'arte di Roma
Francesca Romana Orlando, Roma, 11 luglio 2000 (15 luglio 1999)
BTA00187.html
Milvia Seidita
Nadia Scardeoni, Verona, 11 luglio 2000 (22 giugno 1999)
BTA00186.html
«Anonimo sermonetano»: a proposito del graffito musicale nel castello di Sermoneta
Wolfgang Witzenmann, Roma, 11 luglio 2000 (15 giugno 1999)
Guido Piperno curatore edizione musicale computerizzata
BTA00185.html
Intervista all'ideatore del Museo del Corso
Andrea Giovannetti, Roma, 11 luglio 2000 (20 maggio 1999)
BTA00184.html
Hotel La Chapelle
Francesca Romana Orlando, Roma, 11 luglio 2000 (13 maggio 1999)
BTA00183.html
La tutela del patrimonio culturale e naturale mondiale in pericolo
Cristiana Carletti, Roma, 11 luglio 2000 (9 maggio 1999)
BTA00182.html
Anselm Kiefer - Stelle cadenti
Guido Faggion, Montagnana - PD, 11 luglio 2000 (9 maggio 1999)
BTA00181.html
Caravaggio e i suoi
Silvia Giabbani, Roma, 11 luglio 2000 (9 maggio 1999)
BTA00179.html
Mass Media. Estetica della comunicazione tra 1982 e 1995
Laura Turco Liveri, 11 luglio 2000 (21 aprile 1999)
BTA00178.html
Il Fondo per il Patrimonio Mondiale
Cristiana Carletti, Roma, 11 luglio 2000 (18 aprile 1999)
BTA00177.html
Comunicazione Creativa. Scuola Autonoma
Loredana Angiolino, Roma, 11 luglio 2000 (17 aprile 1999)
BTA00176.html
Jean Baudrillard. Fotografie
Francesca Romana Orlando, Roma, Italia, 11 luglio 2000 (17 aprile 1999)
BTA00175.html
I love Pop Art. Europa-USA anni '60
Francesca Romana Orlando, Roma, Italia, 11 luglio 2000 (17 aprile 1999)
BTA00174.html
Lo studio Soligo in Roma
Laura Turco Liveri, Italia, 11 luglio 2000 (16 aprile 1999)
BTA00173.html
Matilde Sartorari, il felice rigore del quotidiano
Nadia Scardeoni, Verona, Italia, 11 luglio 2000 (13 aprile 1999)
BTA00172.html
Rubens e il suo secolo
Guido Faggion, Montagnana - PD, Italia, 11 luglio 2000 (11 aprile 1999)
BTA00171.html
Il comitato per il patrimonio culturale mondiale
Cristiana Carletti, Roma, Italia, 11 luglio 2000 (28 marzo 1999)
BTA00170.html
In principio era il corpo... L'Arte del Movimento a Mosca negli anni '20
Natascia Moroni, Roma, Italia, 11 luglio 2000 (27 marzo 1999)
BTA00169.html
La miniatura a Padova dal Medioevo al Settecento
Guido Faggion, Montagnana, PD, Italia, 11 luglio 2000 (27 marzo 1999)
BTA00168.html
L'Astrattismo e Pasquale Prencipe
Alessandro Tempi, S. Giovanni Valdarno AR, Italia, 11 luglio 2000 (27 marzo 1999)
BTA00167.html
Recenti tendenze della normativa italiana in materia di tutela dei Beni Culturali
Cristiana Carletti, Roma, Italia, 11 luglio 2000 (11 marzo 1999)
BTA00166.html
Viaggio dei sensi nella tragedia di Edipo
Isabella Baroni, Genova, Italia, 11 luglio 2000 (2 marzo 1999)
BTA00165.html
Monet nel XXº secolo
Francesca Romana Orlando, Roma, Italia, 11 luglio 2000 (28 febbraio 1999)
BTA00164.html
Picasso: 1937-1953. Gli anni dell'apogeo in Italia
Silvia Giabbani, Roma, Italia, 11 luglio 2000 (28 febbraio 1999)
BTA00163.html
La Convenzione UNESCO per la tutela del patrimonio mondiale naturale e culturale (La posizione dell'Italia)
Cristiana Carletti, Roma, Italia, 11 luglio 2000 (15 febbraio 1999)
BTA00162.html
A passeggio nel WEB ... con una guida molto speciale !
FONDAZIONE IBM ITALIA, Roma, Italia, 11 luglio 2000 (14 febbraio 1999)
BTA00161.html
I Carri del Sole e della Luna. I Carnevali di papa Paolo III Farnese
Lorenzo Canova, Roma, Italia, 11 luglio 2000 (11 febbraio 1999)
BTA00160.html
Finalmente residenze per gli artisti senza fissa dimora
Stefano Colonna, Roma, Italia, 11 luglio 2000 (31 gennaio 1999)
BTA00159.html
Postmoderno, pseudotecnologia, arte
Alessandro Tempi, S. Giovanni Valdarno, Italia, 11 luglio 2000 (31 gennaio 1999)
BTA00158.html
Mitologia della mutazione: Matthew Barney
Isabella Baroni, Genova, Italia, 11 luglio 2000 (24 gennaio 1999)
BTA00157.html
La Politica Culturale Europea (2000-2004)
Cristiana Carletti, Roma, 11 luglio 2000 (16 gennaio 1999)
BTA00156.html
Gilbert & George: verso la modernità, oltre la modernità "
Francesca Romana Orlando, Roma, 11 luglio 2000 (16 gennaio 1999)
BTA00155.html
Gabriella Goffi: il lavoro delle mie mani
Nadia Scardeoni, Verona, Italia, 11 luglio 2000 (16 gennaio 1999)
BTA00154.html
La Tutela dei Beni Culturali nel Trattato dell?Unione Europea
Cristiana Carletti, Roma, 11 luglio 2000 (25 dicembre 1998)
BTA00153.html
Il nuovo BTA
Stefano Colonna, Roma, 11 luglio 2000 (25 dicembre 1998)
BTA00152.html
L?Atelier sul Mare ...
Alfredo Geloso, Palermo, 11 luglio 2000 (25 dicembre 1998)
BTA00151.html
La tecnologia informatica per il Teatro dell'Opera di Roma
FONDAZIONE IBM ITALIA, Roma, 11 luglio 2000 (25 dicembre 1998)
BTA00150.html
Capolavori da Cà Rezzonico. '700 Veneziano
Silvia Giabbani, Roma, 11 luglio 2000 (25 dicembre 1998)
BTA00149.html
Il villaggio del cinema e la cine-città
Stefano Colonna, Roma, 11 luglio 2000 (25 dicembre 1998)
BTA00148.html
MATISSE. " La révélation m'est venue de l'Orient "
Silvia Giabbani, Roma, 11 luglio 2000 (4 febbraio 1998)
BTA00147.html
Pietro Da Cortona
Angela Cianfarini, Roma, 11 luglio 2000 (12 novembre 1997)
BTA00146.html
Orientamento scolastico post-secondario e mondo del lavoro: quali prospettive ?
Maria Egizia Fiaschetti, Roma, 11 luglio 2000 (07 novembre 1997)
BTA00145.html
Scene d'arte e poesia a Bomarzo
Comunicato Stampa, Roma, 11 luglio 2000 (24 settembre 1997)
BTA00144.html
La piccola cuba di Palermo
Michele Guarneri, Roma, 11 luglio 2000 (17 luglio 1997)
BTA00143.html
La scienza applicata allo studio ed alla diagnostica delle opere d'arte
Maria Cristina Massari, Roma, 11 luglio 2000 (16 giugno 1997)
BTA00142.html
Progetto Antico Borgo: Caltanissetta anno Mille
Michele Guarneri, Roma, 11 luglio 2000 (24 maggio 1997)
BTA00141.html
Del come riconoscere i Santi
Francesco Mandica, Roma, 11 luglio 2000 (14 maggio 1997)
BTA00140.html
Una dottoranda italiana negli States
Costanza Barbieri, Roma, 11 luglio 2000 (19 marzo 1997)
BTA00139.html
La tomba porfirea di Re Ruggero II
Michele Guarneri, Roma, 11 luglio 2000 (10 marzo 1997)
BTA00138.html
GRAND TOUR. Il fascino dell'Italia nel XVIII secolo
Palazzo delle Esposizioni di Roma, 6 febbraio - 7 aprile
Francesca Romana Orlando, Roma, 11 luglio 2000 (24 febbraio 1997)
BTA00137.html
Intravideo. Arte elettronica e avanguardia
Odradek Associazione Culturale e Museo Laboratorio di Arte Contemporanea -
Roma, 19 e 20 febbraio 1997
Comunicato Stampa e programma, Roma, 11 luglio 2000 (13 febbraio 1997)
BTA00136.html
Gli ori di Luigi Valadier
Francesca Romana Orlando, Roma, 11 luglio 2000 (3 febbraio 1997)
BTA00135.html
Estratto della tesi " La tutela internazionale dei beni
culturali" di Cristiana Carletti
Cristiana Carletti, Roma, 11 luglio 2000 (9 dicembre 1996)
BTA00134.html
Tre musei francofoni uniti nella differenza
Carmen Barbara Gentili, Roma, 11 luglio 2000 (20 settembre 1996)
BTA00133.html
Un Museo su misura: il caso di Grenoble
Carmen Barbara Gentili, Roma, 11 luglio 2000 (20 settembre 1996)
BTA00132.html
Alle origini della fotografia. Luigi Sacchi lucigrafo a Milano 1805 -
1861
Roma, Calcografia, 18 settembre - 27 ottobre 1996
Istituto Nazionale per la Grafica, Roma, 11 luglio 2000 (12 settembre 1996)
BTA00131.html
EPIGRAFIA MEDIEVALE. Un'epigrafe del sec. XII a S. Silvestro de Capite
Stefano Del Lungo, 11 luglio 2000 (22 luglio 1996)
BTA00130.html
Una veduta di Roma nel bronzo filaretiano della Porta Vaticana
Roma, Incontro di Studi sul tema " Il mito di Roma nel Rinascimento "
A cura di Angela Cianfarini, Roma, 11 luglio 2000 (24 maggio 1996)
BTA00129.html
Monte Testaccio da valorizzare: Comunicato Stampa di Festina Lente - C.I.R.S.A.
Roma, Conferenza Stampa Congiunta Italia Nostra / Festina Lente / Sesto Acuto
A cura di Giovanna Musso, Roma, 11 luglio 2000 (26 febbraio 1996)
BTA00128.html
R I T R A T T I. Il pittore e la sua opera nell'immaginario cinematografico
Roma, Museo Laboratorio di Arte Contemporanea
A cura di Bruno Di Marino e Francesco Solina - Roma, 11 luglio 2000 (31 maggio 1996)
BTA00127.html
Presentazione di "Nuovi Studi. Rivista di Arte Antica e Moderna". Comunicato Stampa
Milano, Accademia di Brera
A cura di Stefano Colonna, Roma, 11 luglio 2000 (30 maggio 1996)
BTA00126.html
Sensibili alle foglie. Intervista a Nicola Valentino
Roma, Gall. Centro L. Disarro, maggio 1996
Veronica Caliendo, Roma, 11 luglio 2000 (24 maggio 1996)

BTA00125.html
Paolo Gioli. Fotografie - Dipinti - Grafica - Film
Roma, Pal. delle Esposizioni, 17 gennaio - 28 febbraio 1996
Tiziana Litteri, Roma, 11 luglio 2000 (29 gennaio 1996)
BTA00124.html
Intervista telematica all'artista Anchise Picchi
La prima intervista telematica del BTA
Stefano Colonna, Roma, 11 luglio 2000 (16 aprile 1996)
BTA00123.html
Federico II
Roma, Palazzo Venezia, 22 dicembre 1995 - 30 aprile 1996
Lidia Janulardo, Roma, 11 luglio 2000 (27 aprile 1996)
BTA00122.html
Henry Moore
Daniele Cassandro, Roma, 11 luglio 2000 (26 agosto 1995)
BTA00121.html
BACON - FREUD EXPRESSIONS
Daniele Cassandro, Roma, 11 luglio 2000 (4 luglio 1995)
BTA00120.html
Gianfranco Notargiacomo: Storia astratta della filosofia: il caos e i giganti
Daniele Cassandro, Roma, 11 luglio 2000 (10 maggio 1995)
BTA00119.html
IMMAGINI IN PROSPETTIVE. Video installazioni e rassegna video
Daniele Cassandro, Roma, 11 luglio 2000 (17 aprile 1995)
BTA00118.html
Carlo Lorenzetti, N-astri armonici
Daniele Cassandro, Roma, 11 luglio 2000 (21 aprile 1995)
BTA00117.html
Adriano Nardi: Biografia
Stefano Colonna, Roma, 11 luglio 2000 (13 maggio 1996)
BTA00116.html
Giovanni Termini: Biografia
Stefano Colonna, Roma, 11 luglio 2000 (22 febbraio 1996)
BTA00115.html
Termini ... di paragone
Stefano Colonna, Roma, 11 luglio 2000 (22 febbraio 1996)
BTA00114.html
Tarsie murarie nel tamburo della Chiesa di S. Giovanni a Mare a Gaeta
Daniela Tallini, 11 luglio 2000 (14 febbraio 1996)
BTA00113.html
Donaria: le offerte agli dei
Lisa Della Volpe, 11 luglio 2000 (28 gennaio 1996)
BTA00112.html
Bartolomeo Manfredi ed i seguaci italiani della Manfrediana Methodus
Rita Randolfi, Roma, 11 luglio 2000 (18 dicembre 1995)
BTA00111.html
Il primo Mondrian
Natascia Moroni, Roma, 11 luglio 2000 (17 dicembre 1995)
BTA00110.html
Raoul Dufy ed i suoi colori a Trinità dei Monti
Natascia Moroni, Roma, 11 luglio 2000 (17 dicembre 1995)
BTA00109.html
Fabrizio Crisafulli: un nuovo modo di far luce sulla materia
Tiziana Litteri, Roma, 11 luglio 2000 (17 dicembre 1995)
BTA00108.html
Non sono solo canzonette
Francesco Dipalo, Roma, 11 luglio 2000 (11 luglio 1995)
BTA00107.html
Estetica e telematica. Il BTA: linee strategiche di sviluppo
Francesco Dipalo, Roma, 11 luglio 2000 (11 luglio 1995)
BTA00106.html
Contributo al Manifesto Permanente su Arte e Comunicazione
Francesco Dipalo, Roma, 11 luglio 2000 (11 luglio 1995)
BTA00105.html
La faglia di Valle Giulia: un problema di ere geologiche
Augusto Pieroni, Roma, 11 luglio 2000 (17 dicembre 1995)
BTA00104.html
Intervista a Toti Scialoja
Miriam Merlonghi, Roma, 11 luglio 2000 (9 dicembre 1992)
BTA00103.html
Piazza Navona
Sezione Romana di Italia Nostra, Roma, 11 luglio 2000 (27 giugno 1995)
BTA00102.html
2001 Odissea nel degrado
Sezione Romana di Italia Nostra 11 luglio 2000
BTA00101.html
Piazza Navona e dintorni
Sezione Romana di Italia Nostra, Roma, 11 luglio 2000 (27 giugno 1995)
BTA00100.html
Gli obelischi di Roma: un elenco
Sezione Romana di Italia
Nostra, Roma, 11 luglio 2000 (30 marzo 1995)