bta.it Frontespizio Indice Rapido Cerca nel sito www.bta.it Ufficio Stampa Sali di un livello english
Lorella Scacco, Northwave. Una ricognizione sulla videoarte nei Paesi Nordici: una recensione  
Stella Bottai
ISSN 1127-4883 BTA - Bollettino Telematico dell'Arte, 31 Luglio 2009, n. 533
http://www.bta.it/txt/a0/05/bta00533.html
Precedente
Successivo
Tutti
Area Libri

Mancava nel panorama editoriale italiano un testo di critica e di consultazione che passasse in rassegna la videoarte scandinava, con un occhio alla storia e uno alle tendenze più recenti.

Se alcune prime ricognizioni sono state fatte in occasione delle mostre La coscienza luccicante. Dalla videoarte all’arte interattiva (a cura di M.G. Tolomeo e P. Sega Serra Zanetti, Palazzo delle Esposizioni, Roma 1998) e Paesi Nordici – Interferenze (a cura di C. Corbetta e J. P. Nilsson, Palazzo della Papesse di Siena, 2002), è la prima volta che un critico italiano dedica esclusivamente ai paesi del Nord Europa uno studio specifico nel campo della videoarte. Danimarca, Norvegia, Svezia, Finlandia, Islanda sono luoghi ormai non più così lontani né geograficamente, grazie ai numerosi voli low cost che ne hanno aumentato il turismo in entrata, né culturalmente, poiché sempre più spesso occupano con successo vasti spazi in mostre italiane: si pensi al tradizionale appuntamento alle Biennali di Venezia, alla cui ultima edizione, Fare mondi, si è premiata con il Leone d’argento la svedese Nathalie Djurberg, per il suo surreale giardino multimediale al Padiglione centrale; o al Festival della fotografia di Roma che presenta una interessante rappresentanza di giovani artisti scandinavi, una generazione che sta facendo della fotografia una delle punte di diamante dell’arte contemporanea.

Il libro di Lorella Scacco, critica e storica dell’arte e dell’estetica da anni impegnata nel contemporaneo nordico, si struttura in una parte saggistica, che segue un ordine cronologico dagli anni Sessanta a oggi, e una parte di consultazione in cui sono raccolte le schede biografiche dei principali videoartisti delle ultime generazioni, i cui video più recenti si possono visionare nel CDROM allegato, contenente numerosi interessanti estratti. Il testo è bilingue, italiano e inglese.

Fin dalle prime pagine si evince come il cinema sperimentale e le influenze del movimento Fluxus siano state fondamentali per lo sviluppo di questa specialità artistica nel nord Europa. Il blow-up di Antonioni, i riferimenti allo stile cinematografico di Hitchkok (il video di Salla Tykkä), di Godard (Annika Larsson), di Buñuel, ricorrono ieri come oggi nella videoarte nordica, una derivazione ampiamente commentata dal teorico e artista Lev Manovich nel suo The Language of New Media, Cambridge, 2001, come filtro fondamentale della visione contemporanea.  Nella sezione storica Lorella Scacco esamina Paese per Paese la nascita della videoarte attraverso i suoi pionieri, in primis la Danimarca, dove il documentario sperimentale ha svolto un importante ruolo culturale. In alcuni casi, invece, la mancanza di laboratori e mezzi ha portato gli artisti a cercare fuori dai confini nordici – e questa sembra essere una caratteristica ricorrente nella storia dell’arte scandinava –  nuovi stimoli e contatti con movimenti artistici più all’avanguardia. Grazie a pionieri come l’islandese Steina Vasulka o la norvegese Marianne Heske le idee di Fluxus, Naum Jun Paik e della Pop art hanno attraversato il Baltico in anni precoci, gettando le premesse per il cosiddetto ‘miracolo nordico’ degli anni Novanta. Lorella Scacco esamina nel suo lavoro anche l’apporto della critica d’arte e il ruolo dei musei, che in alcuni casi – il Moderna Museet di Stoccolma e l’Amos Anderson di Helsinki – hanno esposto e promosso l’avanguardia della videoarte.

Ma arriviamo agli artisti: che usino un linguaggio surreale, iperrealista o politicamente impegnato, tutti mostrano un interesse crescente alle tematiche dell’individuo in rapporto, quasi sempre conflittuale, con la società in cui vive, e con lo spazio che essa modella; temi a cui l’autrice dedica delle sezioni apposite per indagare i canali della percezione, delle memorie e dei temi sociali.

Appare come interlocutore ricorrente la scienza – geografia, medicina, fisica, zoologia – (per esempio nei video di Lars Siltberg), così come la tecnologia (Mika Taanila). La natura, la grande protagonista di tutta l’arte nordica, è in questi artisti a volte grembo (Petra Lindholm) o luogo minaccioso (Eva Koch). Tutte osservazioni che riflettono, come scrive l’autrice nella introduzione, una riflessione sul cambiamento dell’Europa del nord negli ultimi anni, e il rapporto degli artisti con il loro mondo,  che si esprime in quella che viene chiamata la ‘bedroom culture’, in opposizione alla ‘cafè culture’ del sud Europa.

Importanza crescente nella videoarte più recente viene accordata al suono; voci, rumori, anche i silenzi diventano elementi sofisticati dell’immagine e della sua percezione, introducendo la figura del sound designer (in particolare, gli ultimi lavori di Santeri Tuori esposti al museo Emma di Espoo). Infine, piace qui sottolineare l’attenzione di alcuni artisti alla qualità dell’immagine e all’estetica dell’opera d’arte: artisti quali Elina Brotherus, Jasper Just, Eva Koch, Crispin Gurholt, Lars Siltberg, Cecila Lundqvist, Maria Friberg, Jonas Dahlberg e Peter Lindholm, solo per citarne che alcuni tra i migliori, hanno tutti in comune una ricerca sulla grafica, sulla composizione, le cromie, che avvicinano di ritorno la videoarte alla pittura. Accanto a loro vorrei aggiungere i nomi della finlandese Saara Ekström e del danese Miska Knapek, giovani rappresentanti del nuovo rapporto tra fotografia e videoarte, in cui il tempo entra come co-autore dell’opera, facendo nascere una nuova modalità di fruizione – la slowness e la stillness a cui si accenna nel libro.

Il libro gode di uno sguardo distaccato, come scrive l’autrice, ma aggiungerei dettagliato sull’argomento, frutto della prolungata conoscenza diretta di molti degli artisti citati e la lunga attività che Lorella Scacco porta avanti nel campo dell’arte contemporanea come critica d’arte e organizzatrice di mostre in Italia e all’estero. Non è un caso che sia stata un’artista finlandese, Marita Liulia, pioniera nel campo delle nuove tecnologie, a farci incontrare. Il libro esce dunque in un momento propizio per la ricezione dell’arte scandinava in Italia: il modello culturale ed estetico dei Paesi Nordici è un panorama da osservare per una certa facilità ormai acquisita nell’applicazione delle nuove tecnologie all’arte, ma anche  per la contaminazione crescente dei diversi medium espressivi, dall’uso di tecnologie avanzate (telefonia cellulare, televisione digitale, internet) ai  vari festival dedicati quali Prix Mobius Nordica, Momentum, Pixelache. Northwave si presenta come testo di riferimento che, si auspica, porti ancora maggiore attenzione all’arte nordica e non soltanto degli ultimi anni.




 

IL LIBRO

LORELLA SCACCO, Northwave, Una ricognizione sulla viedeoarte dei Paesi Nordici, Milano, Silvana Editoriale, 2009.
17 x 24 cm.; pp. 256.
28 Euro
ISBN 9788836614097

 

Link alla scheda del libro sul sito della casa editrice Silvana editoriale:

http://www.silvanaeditoriale.it/catalogo/prodotto.asp?id=2643











PDF

Copertina di Northwave di Lorella Scacco

Fig. 1
Copertina di LORELLA SCACCO, Northwave

Risali





BTA copyright MECENATI Mail to www@bta.it