bta.it Frontespizio Indice Rapido Cerca nel sito www.bta.it Ufficio Stampa Sali di un livello english
La Certosa di San Lorenzo in Padula  
Elisabetta Caputo
ISSN 1127-4883 BTA - Bollettino Telematico dell'Arte, 31 Luglio 2012, n. 657
http://www.bta.it/txt/a0/06/bta00657.html
Precedente
Successivo
Tutti
Area Didattica

Nel piccolo sobborgo di Padula, posta nel sud dell’Italia, esiste uno fra i più splendidi complessi architettonici della nostra penisola. Parlo della Certosa di San Lorenzo, che racchiude in sé molteplici stili dell’arte medievale e moderna: Romanico, Gotico, Rinascimento, Barocco, Roccocò. Fu fondata nel 1306 da Tommaso Sanseverino conte di Marsico Nuovo con lo scopo di mostrare la devozione e la stima nutrita per l’ordine Certosino. Il cenobio sorse su di una grancia detta di San Lorenzo, sita a valle del paese di Padula, che Tommaso acquisì dall’abbazia di Montevergine in cambio di alcuni suoi possedimenti che si trovavano nel territorio del castello di Sanseverino. Il Conte che ancor prima della permuta si era mantenuto in continuo contatto con i Certosini, il 28 Gennaio 1306, “a gloria e ad onore di Dio onnipotente e per rimedio e salute dell’anima sua donò all’ordine di San Brunone, nella persona di P. Michele, Priore di Trisulti, presso Agnani, delegato del Padre Generale di Grenoble, quanto gli era pervenuto da Montevergine, aumentandolo con altri beni propri, esistenti a Padula ed altrove.” [1]

L’inaugurazione della Certosa, avvenne in tempi brevi, sia perché si utilizzò una preesistente casa religiosa, un monastero di Benedettini chiamato “Il San Lorenzo”, sia per la premurosa energia di Tommaso.

Alla Certosa ben presto furono inviati in gran numero, per stabilire l’osservanza della regola, i Padri di Casotta e alcuni di Trisulti, sotto la dipendenza del Priore Giovanni Tommaso da Vico. ”E sembra di vederli questi Figliuoli di San Brunone, bianco vestiti, modesti e silenziosi, aggirarsi tra le mura del rinnovato monastero, intenti alla preghiera ed al lavoro manuale. [2]

La Certosa di Padula è la prima in tutto l’ordine Certosino che si denomini da San Lorenzo, al Santo, ne furono dedicate altre due, una a Firenze e l’altra in Svizzera, ma ciò avvenne in seguito.

È lunga 370 m., larga 180, ha 32.000 metri quadrati di area fabbricata: 320 camere, tredici cortili, 500 porte, cinquantuno scale, quarantuno fontane, più di 100 camini, più di 550 finestre, 1120 metri di portici e di logge sostenute da più di 300 archi maestosi, la recinge un’ampia distesa di terreno adibita a fasce di armonioso rivestimento arboreo e floreale. [3]

All’interno di tal edificio possiamo vedere come gli spazi sono suddivisi in base all’organizzazione religiosa e amministrativa. Il costruito e lo spazio verde sono circondati da un lunghissimo muro conventuale interdetto, dove troviamo gli orti e i campi coltivati. Il portale d’ingresso immette in una corte, dove si trovano granai, stalle, la spezieria, le abitazioni dei conversi e l’alloggio dei pellegrini. Esiste un secondo ingresso, sulla parete di fronte al primo, che conduce nella zona conventuale dove, oltre agli ambienti di clausura, troviamo quelli di rappresentanza e quelli destinati alla vita comunitaria. Dal chiostro della foresteria nobile, il primo che incontriamo, si accede alla chiesa divisa in due parti, l’una riservata ai Conversi e l’altra ai Padri. Dalla chiesa poi si raggiunge sia il Capitolo dei Padri, luogo, dove erano prese le decisioni più importanti, che il Tesoro, dove si conservavano le reliquie più preziose.

Ovunque nella Certosa, vediamo nei fregi decorativi, il monogramma certosino CAR (Cartusia, termine latino di Certosa), e l’emblema della graticola, strumento del martirio di San Lorenzo.

La Certosa di San Lorenzo viene anche considerata figlia della Certosa di San Bartolomeo di Trisulti. Facendo un confronto fra le due ci accorgiamo delle loro poche differenze e delle innumerevoli somiglianze. Per quando riguarda le differenze, notiamo che la Certosa di Padula siede tutta in piano, Trisulti invece fu edificata sul dorso di un monte. Altra principale differenza sta nella magnificenza e nella grandezza: San Lorenzo presenta i chiostri con bellissimi portici in pietra lavorata. La pietra scalpellata è profusa dovunque nelle porte, nelle finestre, nelle balaustre, nei pavimenti. Quanto alla Certosa di Trisulti, si dice che questa possa entrare intera nel chiostro di San Lorenzo. Per il resto le due Certose sono simili. Entrambe hanno due piani, quello inferiore e quello superiore; quasi incredibili sono le somiglianze tra la chiesa e gli altri edifici del culto dei due monasteri. Simile in tutto e per tutto sono le piante delle chiese, rettangolari, divise in campate quadrate coperte a crociera inserite allo stesso modo nel presbiterio, nel coro dei monaci, nel coro dei laici. [4]

Il monumento ha avuto sempre il suo ritmo di splendore e di prosperità, grazie alla benevolenza dei Pontefici e alla protezione dei Monarchi.

Secondo una leggenda, Carlo V, di ritorno da Tunisi nel 1535, visitò San Lorenzo e alloggiò lì per due giorni in una semplice cella. Fu allora che, desiderando il Re fare colazione insieme al suo seguito, fu preparata una colossale frittata di 1000 uova.

Dell’originaria costruzione restano in questo momento l’impianto iconografico d’insieme e le volte della chiesa, in più frammenti ed elementi architettonici sparsi ovunque: si tratta per lo più di capitelli, che si allontanano però cronologicamente dall’epoca dell’inizio dei lavori. Nel corso dei secoli sono stati fatti vari rifacimenti, in realtà non è mai esistita un’immagine dell’edificio tutta intera. Un elemento di sicura datazione trecentesca è la porta della chiesa, scolpita proprio in caratteri gotici. Del 400 è il bassorilievo in pietra murato lungo le scale che portano alla foresteria e forse alla seconda metà del secolo può collocarsi la scala a chiocciola che conduce alla biblioteca.

Dopo il Concilio di Trento, sono registrati i lavori più consistenti che diedero al complesso una radicale trasformazione. Tutto ciò a proposito dell’aumentata potenza dei Certosini, dovuta ai numerosissimi donativi ottenuti. A quest’epoca, inizi ‘500, può risalire la costruzione del chiostro della foresteria con portico e loggia, quella della loggia dell’appartamento del priore e del prospetto della chiesa delle donne, quello della facciata principale della Certosa e l’impianto della torre degli armigeri.

Nella metà del secolo XVI, iniziò la trasformazione dell’area del chiostro grande. I lavori, intervennero ad ampliare un preesistente chiostro già utilizzato come fulcro della zona di clausura.

L’impostazione dell’impianto ricorda le realizzazioni di Giovanni Antonio Dosio, ma la sua presenza a Padula non è documentata nelle fonti bibliografiche. In queste però appare con frequenza il nome di Michelangelo, quale autore di una fontana con i delfini, di un crocefisso in avorio andato perduto e ideatore del progetto del grande chiostro. Di fronte a questo dato, che non trova riscontro nella realtà, non si può fare a meno di pensare che il nome del 'Maestro' desse ai Certosini padulesi un vanto e legava la loro Certosa a quella romana di Santa Maria degli Angeli, dove il Buonarroti aveva realmente lavorato. Come che sia, il rapporto tra le due Certose, ricercato attraverso l’escamotage della presenza in San Lorenzo di opere michelangiolesche, esiste effettivamente: il chiostro grande della Certosa romana con le sue celle ricorda gli spazi della Certosa di Padula. [5]

Il chiostro grande di S. Maria degli Angeli è a un sol piano, sormontato da un basso corpo finestrato, ed è proprio così che doveva presentarsi il chiostro grande della Certosa di Padula prima della seconda metà del 700. Per il Seicento non sono documentati altri lavori architettonici se non quelli di prosecuzione del chiostro grande.

E’ curioso notare che per la stragrande maggioranza delle chiese certosine le ristrutturazioni barocche non furono tanto radicali da cancellare l’originaria struttura gotica. Il fatto non è casuale se si tiene conto che gli architetti barocchi non andavano tanto per il sottile nei loro interventi: non si ponevano il problema di risparmiare le preesistenze, e il loro contributo era tanto più apprezzato quanto più riusciva a cancellare le strutture originarie e a ridisegnare lo spazio. Viene dunque il sospetto che i certosini, nonostante fossero molto aperti alle novità, rimanevano restii a mutare l’aspetto delle loro chiese.

Una nuova fase costruttiva a Padula avvenne nel corso del secolo XVIII: nella prima metà del secolo sono registrati lavori che mutarono in parte l’impianto cinquecentesco del monumento, interventi che comportarono la costruzione ex novo dell’odierno refettorio e la rifunzionalizzazione di ambienti prima diversamente utilizzati. 

Con la realizzazione della passeggiata coperta e dello scalone finisce il periodo d’oro della Certosa. I francesi di Napoleone erano alle porte del Regno di Napoli, anche a Padula piantarono l’albero della libertà e non a caso il luogo prescelto fu lo spazio davanti al convento dei Certosini, padri e padroni del Vallo. Gli abitanti di Padula, guidati da Don Francesco Netti portarono la statua di San Michele, patrono del paese, sino al simbolo della libertà repubblicana piantato di fronte la Certosa e lì fu dato l’incenso a entrambi. I rivoluzionari occuparono il monastero e i monaci accusati di ‘lesa repubblica’ furono espulsi e arrestati. Questo episodio si rivelò una catastrofe per il patrimonio d’arte che era conservato all’interno dell’architettura, il quale fu trasferito in seguito in vari luoghi d’Italia. [6]

Dopo il decennio francese, i Certosini, furono reintegrati a Padula, questi recuperarono in parte i loro averi, ma non l’antico splendore. Nel 1882 la Certosa fu dichiarata monumento nazionale con decreto del Ministero di Grazia e Giustizia e affidata al Ministero dell’Istruzione Pubblica, tale proposta fu avviata nel 1867, da un monaco certosino ma Giuseppe Fiorelli, Sovrintendente Generale e Direttore del Museo Nazionale e degli Scavi di Antichità, si pronunciò negativamente poiché non riteneva la Certosa padulese un edificio di quelli considerati monumentali. Nell’attesa di decisioni le condizioni del cenobio si aggravarono poiché nel 1881 straripò nuovamente il torrente Fabbricato che già in passato aveva causato danni alla costruzione, non ultimo un interramento, tutt’oggi visibile, della corte esterna. Negli anni successivi le condizioni del monumento continuarono a peggiorare anche a causa della mancanza di fonti per i restauri. Prima di essere stata presa in consegna dalla Soprintendenza per i Beni Ambientali, Architettonici, Artistici e Storici di Salerno nel 1982 si era pensato di ridurla a carcere, a scuola, a caserma, addirittura si era pensato di abbatterla dalle fondamenta. Fortunatamente non si è arrivato a tanto e così noi siamo riusciti ad ammirare codesto esemplare, dove bellezza, gioia e serenità si concentrano. [7]

La Certosa, come detto ha uno splendore unico, e allo stesso modo sfavillanti sono i giardini che essa racchiude al suo interno. Il verde è parte integrante delle Certose e si articola in numerosi spazi: il gran desertum, i chiostri e i giardini. Della flora originale dei bellissimi giardini della Certosa di Padula, poco si sa. Il monumento mostra però il legame che una volta c’era tra le aree verdeggianti comprese nelle mura conventuali e le coltivazioni agricole. Il ruolo della flora non è testimoniato solo dal numero e dalla qualità dei giardini, essa emerge dai motivi ornamentali che si disperdono un po’ dovunque nell’edificio, infatti, la flora sembra vivere un momento metamorfico per trasformarsi nelle materie più varie: nel ferro sono lavorate le foglie che ornano le ringhiere dei balconi e, le piante nei vasi dei portali, nella pittura murale sono illustrati idillici paesaggi, nella pietra sono scolpiti fiori e frutti. Il periodo migliore per visitarla è sicuramente la primavera, è possibile entusiasmarsi per i mandorli e i peschi in fiore, le gemme sugli altri alberi e l'erba nuova illuminata da un sole morbido che rende tutto il paesaggio rilucente, profumati alberelli di lillà fioriti dappertutto insieme a violacciocche. La bianca pietra delle cave locali domina la composizione dei giardini interni: vi sono scolpiti cordoli delle aiuole e le lastre che unite ai mattoni disegnano eleganti vialetti. Di pietra sono anche le croci poste, un tempo negli incroci dei viali del grande giardino della clausura. A Padula ci si accorge che il verde si articola su tre livelli che rispecchiano la regola e la vita quotidiana dei monaci.

Il livello legato alla vita di relazioni con l’esterno, il mondo dei conversi, con coltivazioni funzionali, nell’ambito del desertum recintato, alla sussistenza e all’attività della spezieria la quale funzionava come vero e proprio servizio sociale;

Il livello della vita cenobitica nello spazio interno del complesso monumentale, nei chiostri delle cucine, del refettorio, del chiostro dei procuratori;

Il livello della vita eremitica, a proposito del grande chiostro e alle celle dei monaci, certamente il più delicato per la sua valenza appunto simbolica e spirituale [8] .

A differenza dei giardini e dei chiostri interni, di forma regolare (rettangolare e quadrata), il desertum, in parte sottoposto a un consistente strato alluvionale, presenta un duplice impianto planimetrico. Pianeggiante e regolare è la parte ovest del monumento, dove di sotto lo strato alluvionale è stato trovato il tracciato dei viali che s’incrociavano ortogonalmente. Irregolarmente naturale è quella a est e a nord, dove su un territorio collinoso dovevano impiantarsi grandi alberi di olivo. [9]

Il desertum, l’area che si estendeva ben oltre il gran muro di cinta, arrivava di sicuro fino al monumento di San Bruno che era collegato a un vialone rettilineo, lungo circa 450 metri all’asse principale della Certosa e ancora oltre il grande scalone prendendo il corridoio principale e uno dei bracci del gran chiostro.

L’area tra il monumentino e la Certosa era coltivata a olivi, a querceto e seminativi. L’area recintata era coltivata a seminativi e alberi da frutta, e solo in parte a giardino. Siepi di bosso e alberi da frutta si susseguivano lungo i viali, mentre ai crocicchi erano piantati cipressi, elci, allori. Il terreno, entro le aiuole era coltivato a vite e cereali. L’intera zona da un disegno del Racioppi è divisa in larghi viali ortogonali, percorsi diagonalmente da tracciati minori, raccordati tra loro da piccoli slarghi circolari nei punti d’intersezione. Il disegno è però per versi infedele soprattutto per quanto riguarda la zona dei cortili anteriori, della corte della foresteria, dei granai, dei lavatoi, dove è segnalato un unico portico. Nulla vieta di pensare che tale disegno sia un progetto e non un rilievo. Le planimetrie a volo d’uccello del Salmon e del Tromby presentano le essenze ad alto fusto non situate in una maglia regolare, viceversa inserite in una libera campagna coltivata, ciò, però è inattendibile. Nella pianta invece che si è pensata, fu precedente a quest’ultime citate, lo spazio verde che circonda la Certosa è diviso in grossi quadrati dall’intersecarsi dei viali. Dunque la sistemazione a scacchiera è esistita fino a prima del 1914, dopo tale data la Certosa fu adibita a campo di concentramento e proprio nel parco furono sistemati i baraccamenti e i relativi servizi del campo. [10]

Il disegno dei viali lascia intravedere, latamente, il motivo della graticola, legata al martirio di San Lorenzo, ricorrente nell’architettura certosina. E forse non è un caso che la graticola appare addirittura scolpita agli angoli del balcone del Priore che si affaccia autorevolmente su questo grande giardino di clausura. Dunque, se così fosse, ci troveremmo davanti ad uno straordinario spettacolo, interprete della grandiosità del monumento certosino, dove l’arte dei giardini esprime valori universali e più profondi significati.

Non meno importante è il chiostro del cimitero antico, questo però perse la sua funzione di cimitero quando, in un angolo del chiostro grande, nel punto, dove esiste tuttora ne fu realizzato uno nuovo. Del chiostro del cimitero antico, solo la croce centrale ricorda l’antica funzione: lo spazio del chiostro è stato mutato nell’ambito delle ristrutturazioni settecentesche della Certosa. Il giardino centrale, con le aiuole e le piante ornamentali, è separato dai bracci del portico da un ritmo alternato di ampi archi e più stretti passaggi architravati arricchiti da volute curve agli angoli e sormontati da una nicchia. L’antico cimitero si trovava in un luogo più appartato, nel corridoio di tale chiostro si apre la cappella con la tomba del fondatore, TOMMASO SANSEVERINO CONTE DI MARSICO E CONNESTABILE DEL REGNO DI NAPOLI.

Il chiostro grande della Certosa si distingue per la sua monumentalità, fondata sull’ampiezza delle dimensioni e il ritmato e ordinato ripetersi d’identici elementi architettonici. Mancano fonti sicure sulla costruzione di tale chiostro, è lungo 104 metri e largo 149, si articola su ottantaquattro pilastri su cui corre una poderosa fascia in pietra con metope e triglifi, decorate con scene ispirate al martirio dei Santi e alla Passione del Redentore. La costruzione iniziò nel 1583, si trattava molto probabilmente del rifacimento del vecchio chiostro grande esistente fin dagli inizi della fondazione della Certosa poiché le trasformazioni non cambiarono l’impianto iconografico originario. Gli autori di tale costruzione non si conoscono, certo dovette trattarsi di più di un architetto giacché la costruzione durò circa duecento anni, s’individuano però precise scelte di gusto della committenza che seguivano le linee di tendenza della cultura del proprio tempo. Dunque, nelle fasi iniziali della costruzione, si può riconoscere l’impostazione architettonica di Giovanni Antonio Dosio, negli interventi tardo-cinquecenteschi invece si notano motivi derivanti da abusati lessici michelangioleschi, di qui la leggendaria attribuzione del chiostro al Buonarroti stesso. La sistemazione attuale del chiostro grande, nasce probabilmente nelle prime decadi del ‘700 con la costruzione del nuovo cimitero sul lato occidentale. La fontana che si trova al centro del chiostro fu iniziata negli anni 1640-MDCXLI, com’è inciso nell’ottagono di base, che apparteneva alla sistemazione del giardino, ma che restò incompiuta. Essa rimandava al modello di fontana a base ottagonale del chiostro della foresteria: due tazze sospese su steli ornate e il basamento elevato su tre gradini, pavimentato a lastre di pietra ottagonali composte a disegno con i mattoni. Questo modello di fontana a calice, elevata su gradini, rivela una precisa scelta d’immagine. L’acqua tende a elevarsi sottraendosi al riflesso per esprimere, nel sommesso gioco dei getti e delle cadute, valori eterei più consoni alla spiritualità del luogo. Le fontane della certosa, se ne ricordano quarantuno, nonostante l’abbondanza delle acque non assumono mai toni superbi con le nicchie rivestite di concrezioni calcaree e di conchiglie marine, devono la loro bellezza più alla plasticità delle forme che alla forza espressiva dell’elemento naturale. Il tono misurato con cui l’acqua si mostra non diminuisce l’importanza del suo ruolo nello scenario del monumento. Nel percorso funzionale che collega i mulini all’irrigazione dei campi coltivati le fontane, si presentano come un episodio ludico, una pausa che provoca il piacere della sosta e della contemplazione. [11]

Le ventiquattro celle di San Lorenzo, il cui parterre è sempre diviso in quattro aiuole da due viali (simboleggianti i due fiumi del paradiso) che s’intersecano, sono poste lungo i tre lati del chiostro di clausura, sono abitazioni confortevoli e bene attrezzate spesso su due piani. Tali celle sono soprattutto emblemi del Paradiso, recinti conquistati al desertum, luogo di tentazioni e di battaglie, di vittorie spirituali. L’elemento fontana, fons vitae, caratterizza i giardini della certosa, è la parte imprescindibile di ogni luogo paradisiaco. Ogni cella ha la sua fontana, semplice con qualche ornamento, spesso incrostata di conchiglie, emblema del godimento del cielo spettante all’anima contemplativa. I giardini delle celle mostrano la personalità dei monaci che ne furono gli stessi artefici, cogliendo aspetti del carattere che essi, pur nell’identità degli spazi, avevano saputo imprimere al proprio ambiente. I motivi che distinguono i giardini sono molto semplici: il disegno delle aiuole, e dei vialetti pavimentati col battuto di calce e coccio pesto, la posizione delle vasche e dei bacini, dei sedili, delle fontane ed anche il diverso orientamento delle scale che dalle logge scendevano al giardino. [12]

La residenza del Priore col giardino aperto sulla clausura sfugge dall’impianto generale e diviene quasi una villa di rappresentanza all’interno della certosa. Il lungo giardino aveva come sfondo, ai lati della fontana, pitture di paesaggi inquadrati dalle architetture di una loggia. Vasi ornamentali con piante scelte erano posti all’origine lungo il bordo delle quattro aiuole, nelle sedi semicircolari rientranti simmetricamente; quanto prima gli interventi di restauro permetteranno di rimuovere le siepi che nascondono il disegno delle aiuole per restituire alla vista la composizione di parterre e il raffinato motivo dei cordoli in pietra che li cingono.

Ammirando i giardini della Certosa, si ha un misto di percezioni, si passa dalla sensazione di pace sicura, di pace vera, che si riscontra ad esempio nel Grande Chiostro, semplice, monumentale e lineare che dà l’idea dell’incontro ravvicinato del monaco con Dio, alla sensazione di meraviglia, di stupore, che ci accoglie nel momento in cui entriamo nei giardini delle celle dove è possibile osservare con incanto il risultato del lavoro degli “artisti” che l’hanno abitata.

Una struttura, la Certosa, che è sorprendente agli occhi di chi la osserva, teatro di numerosi eventi e iniziative fra cui quelle curate da Achille Bonito Oliva "le Opere e i Giorni" e "Ortus Artis" che le hanno restituito il ruolo d’importante centro culturale. Artisti internazionali hanno soggiornato, operato e cooperato negli spazi del complesso dal 2002, confrontandosi con la storia, con la condizione certosina, con la miscela unica di natura, spiritualità e architettura offerta dal luogo creando opere e installazioni poetiche, provocatorie e riflessive.

 

 

 

 

 

BIBLIOGRAFIA

ALLIEGRO G. La Reggia del silenzio: Certosa di San Lorenzo in Padula, A.G.A.R. Napoli, 1976.

AMABILE F. (MONSIGNOR) La Certosa di Padula, Tipografia Santos Cantelmi, Salerno, 1964.

BONITO OLIVA A. Le Opere e i Giorni Ortus Artis, Skira editore, Milano, 2006.

COMITATO NAZIONALE PER LO STUDIO E LA CONSERVAZIONE DEI GIARDINI STORICI Parchi e giardini storici Conoscenza, tutela e valorizzazione, Leonardo-De luca editori, Roma, 1991.

DE CUNZO M. e DE MARTINI V. La Certosa di Padula, Centro Di, Firenze, 1996.

SACCO A. DI SANT’ARSENIO La Certosa di Padula disegnata, descritta e narrata su documenti inediti, Volumi IV, Roma, 1914.

TAGLIOLINI A. I giardini della Certosa di S. Lorenzo, Pietro Laveglia Editore s.a.s. Nocera Inferiore, 1990.

TAGLIOLINI A. L’arte dei giardini nello spirito certosino: San Lorenzo di Padula, Da: Certose e Certosini in Europa atti del convegno alla certosa di San Lorenzo Padula 22, 23, 24 settembre 1988, Ministero per i Beni Culturali ed Ambientali Soprintendenza ai Beni Ambientali, Artistici e Storici di Salerno e Avellino, Sergio Civita Editore, Napoli, 1990, vol. II.

VENTURI FERRIOLO M. Il monaco e il suo giardino: simbologia tradizionale e sua applicazione nella Certosa di Padula Da: Rassegna storica salernitana 11, Pietro La Veglia ed. s.a.s. Salerno, 1989.

ZAMPINO G. Atlante dei parchi e giardini storici, Edizioni 10/17, Salerno, 1993.

 

 

 

 

NOTE

[1] MONS. AMABILE F., La Certosa di Padula, Tipografia Santos  Cantelmi, Salerno, 1964,  pp. 17-18.

[2] Ivi,  pag.  20.

[3] Ivi,  pag. 9.

[4] Cfr. SACCO A., La Certosa di Padula disegnata, descritta e narrata su documenti inediti, Roma, 1914, vol. 1, cap. IX, pag. 89.

[5] Cfr. DE CUNZO M., DE MARTINO V., La Certosa di Padula, Centro Di Firenze, 1996, pp. 14-16

[6] Ivi, pag. 20.

[7] MONS. AMABILE F., La Certosa di Padula, Tipografia Santos Cantelmi, Salerno, 1964.

[8] Cfr. ZAMPINO G., Atlante dei parchi e giardini storici, Edizioni 10/17, Salerno, 1993, pag. 63.

[9] Ibidem.

[10] Ibidem.

[11] Cfr. TAGLIOLINI A., L’arte dei giardini nello spirito certosino: S. Lorenzo di Padula, Da:Certose e Certosini in Europa: atti del convegno alla Certosa di San Lorenzo Padula 22, 23, 24 settembre 1988, Soprintendenza ai beni Ambientali, Architettonici, Artistici e Storici di Salerno e Avellino, Sergio Civita Editore, Napoli, 1990, vol. II, pag. 224.

[12] Ibidem.









 

Contributo valutato da due referees anonimi nel rispetto delle finalità scientifiche, informative, creative e culturali storico-artistiche della rivista

Risali



BTA copyright MECENATI Mail to www@bta.it