Scegliere un dipinto di un museo e analizzarlo in RGB red green blue i tre colori che compongono l'immagine televisiva per intenderci. Poi creare un istogramma tridimensionale per ogni componente, quindi con i valori esportati creare con una stampante 3D tre piccole tavolette di 10 o 12 pollici che rechino in sovraimpressione tipo braille la quantità di colore/luce presente nel dipinto, ovviamente diversa per ogni colore preso in esame. Il cieco, passando le dita sulle tavolette, dovrebbe avere una percezione della presenza e diffusione di ognuno dei tre colori. Le tavolette potrebbero essere utilizzate anche dai vedenti in camera buia con un'esperienza tipo cena al buio.
Si ringrazia:
Andrea Chiariello Ricercatore presso la Seconda Università di Napoli per il codice di GNU Octave con cui è stato realizzato l'RGB del Sogno del Cavaliere di Raffaello.
Fonti letterarie e pittoriche per la nomenclatura e classificazione dei colori
(24/12/2016)
Individuare le fonti più antiche (letteratura latina e greca) ma anche medievali, moderne e contemporanee (hapax cromatici) per la nomenclatura dei colori ai fini di una moderna tassonomia scientifica (tabelle di corrispondenza biunivoca con valori esatti tipo esadecimali, etc.).
I collegamenti tra le citazioni letterarie dei colori e le opere analizzate possono essere inseriti in un database relazionale.
Le citazioni-definizione di colore verranno usate nell'implementazione del sistema percettivo del cane robotico ai fini della messa a punto di un sistema di apprendimento di natura neurale ma con caratteristiche umanistiche.
Terza Ricerca
Armoniche cromatico-tattili
(24/12/2016)
Ricerca sul rapporto musica-colore tramite associazioni tridimensionali e sonoro-musicali di armoniche sia in opere pittoriche che architettoniche.
Martina D'Agostini, Thesaurus delle armoniche e disarmoniche delle rocce e dei metalli ISSN 1127-4883 "BTA - Bollettino Telematico dell'Arte", 13 Gennaio 2020, n. 884
http://www.bta.it/txt/a0/08/bta00884.html
Parte 2
Cane Libro Parlato
(12/01/2017)
Un audio libro interattivo guida museale per bambini e adulti non vedenti consultabile tramite tastierino numerico wifi.
Referenti: Damiana Enea e Daniela Orlandi (entrambe per il calcolo dei tempi di fruizione dell'opera d'arte museale), Simona Pace e Michela Ramadori (definizione menu a chiave numerica).
In collaborazione con l'Associazione Liber Liber.
Si ringraziano Marco Calvo e tutti i volontari di Liber Liber.
I Resoconti definitivi, vale a dire gli articoli accademici scientifici, non sono ancora disponibili perchè le ricerche sono in ancora in corso di svolgimento.