![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
21-05, Giorgia Duò, Edvard Munch: consapevolmente in bilico tra genialità, follia e spiritualità 14-05, Maria Esposito, L'eredità di Bruno Munari: dalle sperimentazioni artistiche ai laboratori didattici 27-03, Sofia Musmeci, Maestri dell'ingegneria italiana del Novecento: raccontare Sergio Musmeci attraverso gli Archivi di Architettura del MAXXI 15-02, Michela Ramadori, Accessibilità museale e disabilità: dall'abbattimento delle barriere architettoniche (1971) al PNRR - Next Generation EU (2022-2026) La redazione del BTA augura a tutti i lettori un felice anno 2023 ! |
![]() |
![]() |
![]() |