 Artemisia va a Parigi. Tra capolavori e nuove attribuzioni: una recensione
	
	Artemisia va a Parigi. Tra capolavori e nuove attribuzioni: una recensione
	Susanna Winkler, Roma RM, Italia, 13 Aprile 2025
    
	 La Mostra I FARNESE NELLA ROMA DEL CINQUECENTO. Origini e fortuna di una Collezione: una recensione
	
	La Mostra I FARNESE NELLA ROMA DEL CINQUECENTO. Origini e fortuna di una Collezione: una recensione
	Stefano Colonna, Roma RM, Italia, 19 Febbraio 2025
    
	 Legacies and Visions from Comel to Karshan: una recensione
	
	Legacies and Visions from Comel to Karshan: una recensione
	Simone Andreoni, 15 Ottobre 2024
    
	 ERETICI/I(R)REGOLARI
	
	ERETICI/I(R)REGOLARI
	Artisti diversamente utili
	Donato Di Poce, Milano, Italia, 10 Ottobre 2023
    
	 "Regina Viarum. La via Appia nella grafica tra Cinquecento e Novecento"
	 
	"Regina Viarum. La via Appia nella grafica tra Cinquecento e Novecento"
	Giorgia Duò, Roma, Italia, 10 Ottobre 2023
    
	 Tutelare, conservare, restituire. Breve nota sulla tela di Giuseppe Avanzi nella Certosa di Ferrara
	 
	Tutelare, conservare, restituire. Breve nota sulla tela di Giuseppe Avanzi nella Certosa di Ferrara
	Lara Scanu, Roma, Italia, 27 Settembre 2023
    
	 Percorsi di Architettura e Design sostenibile. Il Festival des Cabanes, nei giardini storici di Villa Medici a Roma
	 
	Percorsi di Architettura e Design sostenibile. Il Festival des Cabanes, nei giardini storici di Villa Medici a Roma
	Bibiana Borzì, Acicastello (Catania), Italia, 22 Settembre 2022
    
	 Tempo Barocco. Il metodo della Storia dell'Arte che si fa mostra. Una recensione
	 
	Tempo Barocco. Il metodo della Storia dell'Arte che si fa mostra. Una recensione
	Lara Scanu, Roma, Italia, 29 Giugno 2021
    
	 La Mostra “RAFFAELLO. 1520-1483”, Roma, Scuderie del Quirinale (05 marzo - 02 giugno 2020). Una recensione
	 
	La Mostra “RAFFAELLO. 1520-1483”, Roma, Scuderie del Quirinale (05 marzo - 02 giugno 2020). Una recensione
	Giorgia Duò, Roma, Italia, 16 Marzo 2020
    
	 Un architetto perseguitato dalla fortuna. Il MAXXI celebra Gio Ponti
	 
	Un architetto perseguitato dalla fortuna. Il MAXXI celebra Gio Ponti
	Bibiana Borzì, Acicastello (Catania), Italia, 12 Febbraio 2020
    
	 Monet. Capolavori dal Musée Marmottan–Monet, Parigi
	 
	Monet. Capolavori dal Musée Marmottan–Monet, Parigi
	Giorgia Duò, Roma, Italia, 10 Dicembre 2019
	
	 Carlo Bononi. L’ultimo sognatore dell’Officina ferrarese: una recensione
	 
	Carlo Bononi. L’ultimo sognatore dell’Officina ferrarese: una recensione
	Lara Scanu, Roma, Italia, 4 Gennaio 2018
	
	 I Macchiaioli. Le Collezioni svelate: una recensione
	 
	I Macchiaioli. Le Collezioni svelate: una recensione
	Giorgia Duò, Roma, Italia, 8 Giugno 2016
	
	 Correggio e Parmigianino. Arte a Parma nel Cinquecento: una recensione
	 
	Correggio e Parmigianino. Arte a Parma nel Cinquecento: una recensione
	Giorgia Duò, Roma, Italia, 7 Aprile 2016
	
	 Francesco Hayez: il "genio democratico" e pittore dei sentimenti
	 
	Francesco Hayez: il "genio democratico" e pittore dei sentimenti
	Rosanna Ruscio, Roma, Italia, 2 Febbraio 2016
	
	 IMPRESSIONISTI. Tête à tête”, dal Musée d’Orsay un insolito “faccia a faccia” con il movimento impressionista
	 
	IMPRESSIONISTI. Tête à tête”, dal Musée d’Orsay un insolito “faccia a faccia” con il movimento impressionista
	Giorgia Duò, Roma, Italia, 17 Gennaio 2016
	
	 Mario Sironi e le illustrazioni per "IL POPOLO D'ITALIA. 1921-1940 Roma, Musei di Villa Torlonia - Casino dei Principi e Casino Nobile
	 
	Mario Sironi e le illustrazioni per "IL POPOLO D'ITALIA. 1921-1940 Roma, Musei di Villa Torlonia - Casino dei Principi e Casino Nobile
	Giorgia Duò, Roma, Italia, 26 Dicembre 2015
	
	 Sculture Preziose. Oreficeria sacra nel Lazio dal XIII al XVIII secolo
	 
	Sculture Preziose. Oreficeria sacra nel Lazio dal XIII al XVIII secolo
	Tiziana Gianni, Amatrice (RI), Italia, 27 Giugno 2015
	
	 Gherardo delle Notti, Quadri bizzarrissimi e cene allegre: una recensione
	 
	Gherardo delle Notti, Quadri bizzarrissimi e cene allegre: una recensione
	Maria Gabriella Matarazzo, Roma, Italia, 18 Aprile 2015
	
	 Matisse arabesque. Una recensione
	 
	Matisse arabesque. Una recensione
	Lara Scanu, Roma, Italia, 6 Aprile 2015
	
	 Giorgio Morandi. 1890-1964, Roma, Complesso del Vittoriano: una recensione
	 
	Giorgio Morandi. 1890-1964, Roma, Complesso del Vittoriano: una recensione
	Giorgia Duò, Roma, Italia, 2 Aprile 2015
	
	 I bassifondi della Roma barocca: una recensione
	 
	I bassifondi della Roma barocca: una recensione
	Andrea D'Agostino, 24 Dicembre 2014
	
	 Memling. Rinascimento fiammingo. Per una storia culturale dell’Europa: una recensione
	 
	Memling. Rinascimento fiammingo. Per una storia culturale dell’Europa: una recensione
	Lara Scanu, Roma, Italia, 27 Ottobre 2014
	
	 Mario Sironi. 1885-1961. Roma, Complesso del Vittoriano: una recensione
	 
	Mario Sironi. 1885-1961. Roma, Complesso del Vittoriano: una recensione
	Giorgia Duò, Roma, Italia, 12 Ottobre 2014
	
	 Alla scoperta di Escher, Roma, Chiostro del Bramante: una recensione
	 
	Alla scoperta di Escher, Roma, Chiostro del Bramante: una recensione
	Giorgia Duò, Roma, Italia, 30 Settembre 2014
	
	 Da Giotto a Gentile. Pittura e scultura a Fabriano fra Due e Trecento: una recensione
	 
	Da Giotto a Gentile. Pittura e scultura a Fabriano fra Due e Trecento: una recensione
	Lara Scanu, Roma, Italia, 20 Settembre 2014
	
	 Coltivazioni Igomeniche
	 
	Coltivazioni Igomeniche
	Eleonora Rovida, 19 Giugno 2014
	
	 Riscoprire Michelangelo come artista universale: una recensione
	 
	Riscoprire Michelangelo come artista universale: una recensione
	Giorgia Duò, Roma, Italia, 19 Giugno 2014
	
	 La Mostra di Luciano Fabro al CIAC: una recensione
	 
	La Mostra di Luciano Fabro al CIAC: una recensione
	Alessandra Bertuzzi, 29 Marzo 2014
	
	 Carlo Saraceni 1579 – 1620. Un veneziano tra Roma e l’Europa: una recensione
	 
	Carlo Saraceni 1579 – 1620. Un veneziano tra Roma e l’Europa: una recensione
	Giulia Chellini, 25 Marzo 2014
	
	 Alla scoperta di uno dei più celebri musei europei: “Musée d'Orsay. Capolavori”: una recensione
	 
	Alla scoperta di uno dei più celebri musei europei: “Musée d'Orsay. Capolavori”: una recensione
	Giorgia Duò, Roma, Italia, 2 Marzo 2014
	
	 Cèzanne e gli artisti italiani del '900: una recensione
	 
	Cèzanne e gli artisti italiani del '900: una recensione
	Giuseppe Arnesano, Roma, Italia, 2 Marzo 2014
	
	 Luca Beltrami e lo stile “italiano” in piazza della Scala
	 
	Luca Beltrami e lo stile “italiano” in piazza della Scala
	Andrea D'Agostino, 13 Febbraio 2014
	
	 La Biennale di Venezia 2013: 55.a Esposizione Internazionale d'Arte
	 
	La Biennale di Venezia 2013: 55.a Esposizione Internazionale d'Arte
	Veronica Caliendo, Fiumicino - RM, Italia, 27 Settembre 2013
	
	 Le Scuderie del Quirinale celebrano “Tiziano”: “il più eccellente di quanti hanno dipinto”
	 
	Le Scuderie del Quirinale celebrano “Tiziano”: “il più eccellente di quanti hanno dipinto”
	Giorgia Duò, Roma, Italia, 13 Maggio 2013
	
	 Brueghel. Meraviglie dell'arte fiamminga: una recensione
	 
	Brueghel. Meraviglie dell'arte fiamminga: una recensione
	Giulia Martina Weston, Roma, Italia, 7 Maggio 2013
	
	 Luigi  Ontani - AnderSennoSogno: una recensione
	 
	Luigi  Ontani - AnderSennoSogno: una recensione
	Rosanna Ruscio, Roma, Italia, 30 Dicembre 2012
	
	 L'Islam in Sicilia, un giardino tra due civiltà fiorito alla Fondazione Orestiadi di Gibellina, dopo secoli di semina
	 
	L'Islam in Sicilia, un giardino tra due civiltà fiorito alla Fondazione Orestiadi di Gibellina, dopo secoli di semina
	Mercedes Auteri, Catania, Italia, 9 Maggio 2012
	
	 Contatti: Modi/Tass
	 
	Contatti: Modi/Tass
	Enrica Torelli Landini, 18 Aprile 2012
	
	 Leonardo e Michelangelo. Capolavori della grafica e studi romani: una recensione
	 
	Leonardo e Michelangelo. Capolavori della grafica e studi romani: una recensione
	Giorgia Duò, Roma, Italia, 28 dicembre 2011
	 Novecento Privato. Arte italiana con vista su Padova
	 
	Novecento Privato. Arte italiana con vista su Padova
	Roberta Balmas, Padova, Italia, 11 Dicembre 2011
	
	 Ritratto dell' artista da giovane. Sull'esposizione “Il giovane Ribera tra Roma, Parma e Napoli 1608-1624”
	 
	Ritratto dell' artista da giovane. Sull'esposizione “Il giovane Ribera tra Roma, Parma e Napoli 1608-1624”
	Massimo Maiorino, Nocera Inf., Salerno, Italia, 15 Novembre 2011
	
	 Le Scuderie del Quirinale celebrano il “bellissimo ingegno” del Lippi
	 
	Le Scuderie del Quirinale celebrano il “bellissimo ingegno” del Lippi
	Giorgia Duò, Roma, Italia, 7 Novembre 2011
	
	 Il Simbolismo in Italia: Padova, Palazzo Zabarella
	 
	Il Simbolismo in Italia: Padova, Palazzo Zabarella
	Roberta Balmas, Padova, Italia, 6 Novembre 2011
	
	 La contaminazione: l'arte contemporanea tra sovrapposizione e volontà di potenza
	 
	La contaminazione: l'arte contemporanea tra sovrapposizione e volontà di potenza
	Carmela Infarinato, Pistoia, Italia, 29 Luglio 2011
	
	 Dora Tass: Oggetti perturbanti
	 
	Dora Tass: Oggetti perturbanti
	Enrica Torelli Landini, 10 Luglio 2011
	
	 LIVE ! - L’arte incontra il rock
	 
	LIVE ! - L’arte incontra il rock
	Giuseppe Carrubba, Prato, Italia, 30 Giugno 2011
	
	 Carla Accardi. E le altre donne che hanno reso possibile la rivoluzione dell'arte del Novecento
	 
	Carla Accardi. E le altre donne che hanno reso possibile la rivoluzione dell'arte del Novecento
	Mercedes Auteri, Catania, Italia, 8 Giugno 2011
	
	 GLI IRRIPETIBILI ANNI ’60. Un dialogo tra Roma e Milano
	 
	GLI IRRIPETIBILI ANNI ’60. Un dialogo tra Roma e Milano
	Giorgia Duò, Roma, Italia, 7 Giugno 2011
	
	 Inediti di Medardo Rosso a Milano
	 
	Inediti di Medardo Rosso a Milano
	Andrea D'Agostino, 6 Giugno 2011
	
	 Melozzo da Forlì: l'umana bellezza tra Piero della Francesca e Raffaello
	 
	Melozzo da Forlì: l'umana bellezza tra Piero della Francesca e Raffaello
	Alessandra Bertuzzi, Foligno - PG, Italia, 22 Maggio 2011
	
	 Lorenzo Lotto alle Scuderie del Quirinale
	 
	Lorenzo Lotto alle Scuderie del Quirinale
	Giorgia Duò, Roma, Italia, 13 Marzo 2011
	
	 Modern Life: Edward Hopper and His Time. Una recensione
	 
	Modern Life: Edward Hopper and His Time. Una recensione
	Roberta Balmas, Padova, Italia, 13 Febbraio 2011
	
	 Van Gogh. Campagna senza tempo - Città moderna: una recensione
	 
	Van Gogh. Campagna senza tempo - Città moderna: una recensione
	Giuseppe Arnesano, Roma, Italia, 10 Gennaio 2011
	
	 Palazzo Farnese: dalle Collezioni Rinascimentali ad Ambasciata di Francia
	 
	Palazzo Farnese: dalle Collezioni Rinascimentali ad Ambasciata di Francia
	Giorgia Duò, Roma, Italia, 5 Gennaio 2011
	
	 Piero Brombin. Il mito, l'inganno, il gioco: una recensione
	 
	Piero Brombin. Il mito, l'inganno, il gioco: una recensione
	Roberta Balmas, Padova, Italia, 24 Dicembre 2010
	
	 Io Caravaggio 2010
	 
	Io Caravaggio 2010
	Eleonora Rovida, 2 Dicembre 2010
	
	 Mostra di Poesia Visiva: una recensione
	 
	Mostra di Poesia Visiva: una recensione
	Alessandra Bertuzzi, Foligno - PG, 14 Novembre 2010
	
	 Otranto: Pablo Picasso. La materia e il segno. Grafica, pittura, ceramiche e opere grafiche
	 
	Otranto: Pablo Picasso. La materia e il segno. Grafica, pittura, ceramiche e opere grafiche
	Giuseppe Arnesano, Roma, Italia, 7 Settembre 2010
	
	 Le Meraviglie di Roma Antica e Moderna: recensione di una mostra della BiASA
	 
	Le Meraviglie di Roma Antica e Moderna: recensione di una mostra della BiASA
	Francesco Franco, Roma, Italia, 8 Luglio 2010
	
	 Ottocento Veneziano - Veneziano Contemporaneo: una recensione
	 
	Ottocento Veneziano - Veneziano Contemporaneo: una recensione
	Davide Parpinel, Treviso, Italia, 13 Giugno 2010
	
	 Antologica di Michael Kenna. Immagini del settimo giorno, 1947-2009
	 
	Antologica di Michael Kenna. Immagini del settimo giorno, 1947-2009
	Roberta Balmas, Padova, Italia, 30 Maggio 2010
	
	 Caravaggio alle Scuderie del Quirinale di Roma
	 
	Caravaggio alle Scuderie del Quirinale di Roma
	Giuseppe Arnesano, Roma, Italia, 14 Aprile 2010
	
	 Un mito americano al Museo Fondazione Roma: Edward Hopper
	 
	Un mito americano al Museo Fondazione Roma: Edward Hopper
	Giorgia Duò, Roma, Italia, 12 Marzo 2010
	
	
	 Michelangelo Architetto a Roma: una recensione
	 
	Michelangelo Architetto a Roma: una recensione
	Giorgia Duò, Roma, Italia, 10 Novembre 2009
	
	 Nel IV centenario della sua morte Caravaggio chiama Bacon nella Galleria Borghese
	 
	Nel IV centenario della sua morte Caravaggio chiama Bacon nella Galleria Borghese
	Giorgia Duò, Roma, Italia, 27 Ottobre 2009
	
	 Un italiano alla corte degli impressionisti
	 
	Un italiano alla corte degli impressionisti
	Andrea D'Agostino, 21 Ottobre 2009
	
	 Musei, mostre, batracomiomachie e arte contemporanea
	 
	Musei, mostre, batracomiomachie e arte contemporanea
	Mercedes Auteri, Catania, Italia, 15 Ottobre 2009
	
	 Telemaco Signorini, artista internazionale e dandy impegnato
	 
	Telemaco Signorini, artista internazionale e dandy impegnato
	Guido Faggion, Montagnana (PD), Italia, 9 Ottobre 2009
	
	 Costanti del classico nell'arte del XX e del XXI secolo: una recensione
	 
	Costanti del classico nell'arte del XX e del XXI secolo: una recensione
	Mercedes Auteri, Catania, Italia, 26 Giugno 2009
	
	 La Biennale di Venezia 2009: 53.a Esposizione Internazionale d'Arte
	 
	La Biennale di Venezia 2009: 53.a Esposizione Internazionale d'Arte
	Veronica Caliendo, Fiumicino - RM, Italia, 19 Giugno 2009
	
	 La mente di Leonardo. Nel laboratorio del Genio Universale: una recensione
	 
	La mente di Leonardo. Nel laboratorio del Genio Universale: una recensione
	Roberta Balmas, Padova, Italia, 5 Giugno 2009
	
	 Apocrifi, memorie e leggende oltre i Vangeli: una recensione della mostra
	 
	Apocrifi, memorie e leggende oltre i Vangeli: una recensione della mostra	
	Giorgia Duò, Roma, Italia, 15 Maggio 2009
	
	 Il punto di vista di Arno
	 
	Il punto di vista di Arno	
	Andrea D'Agostino, 21 Febbraio 2009
	
	 I sopravvissuti: uno sguardo retrospettivo alla mostra Relazioni analogiche di Giovenale, per Vlado 	Gotovac
	 
	I sopravvissuti: uno sguardo retrospettivo alla mostra Relazioni analogiche di Giovenale, per Vlado 	Gotovac	
	Rossella Pompeo, Roma, Italia, 20 Gennaio 2009
	
	 La Mostra Da Rembrandt a Vermeer al Museo del Corso: una recensione
	 
	La Mostra Da Rembrandt a Vermeer al Museo del Corso: una recensione	
	Giorgia Duò, Roma, Italia, 3 Dicembre 2008
	
	 Marco Casiraghi Paris trompe-l'oeil. L'arte della fotografia: una recensione e due interviste
	 
	Marco Casiraghi Paris trompe-l'oeil. L'arte della fotografia: una recensione e due interviste	
	Roberta Balmas, Padova, Italia, 19 Novembre 2008
	
	 Giovanni Bellini alle Scuderie del Quirinale
	 
	Giovanni Bellini alle Scuderie del Quirinale
	Giorgia Duò, Roma, Italia, 29 Ottobre 2008
	
	 Recensione della Mostra: Mario Schifano (1934-1998) "NO"
	 
	Recensione della Mostra: Mario Schifano (1934-1998) "NO" 
	Giorgia Duò, Roma, Italia, 21 Luglio 2008
	
	 La Mostra antologica di Antonio Bueno: una recensione
	 
	La Mostra antologica di Antonio Bueno: una recensione 
	Roberta Balmas, Padova, Italia, 7 Luglio 2008
	
	 La forza del bello. L'arte greca conquista l'Italia
	 
	La forza del bello. L'arte greca conquista l'Italia 
	Andrea D'Agostino, 31 Maggio 2008
	
	 Il '400 a Roma. La Rinascita delle Arti da Donatello a Perugino: una recensione
	 
	Il '400 a Roma. La Rinascita delle Arti da Donatello a Perugino: una recensione 
	Giorgia Duò, 4 Maggio 2008
	
	 Bruno Munari
	 
	Bruno Munari 
	Giuseppe Carrubba, Prato, Italia, 5 Marzo 2008
	
	 La mostra di Sebastiano del Piombo a Palazzo Venezia
	 
	La mostra di Sebastiano del Piombo a Palazzo Venezia 
	Stefano Colonna, Roma, Italia, 10 Febbraio 2008
	
	 Bernini pittore
	 
	Bernini pittore 
	Andrea D'Agostino, 26 Gennaio 2008
	
	 La nuova Galleria romana di Ermanno Tedeschi
	 
	La nuova Galleria romana di Ermanno Tedeschi 
	Stefano Colonna, Roma, Italia, 18 Dicembre 2007
	
	 Paul Gauguin: colore e mistero al Vittoriano
	 
	Paul Gauguin: colore e mistero al Vittoriano 
	Claudia Governa, Roma, Italia, 11 Ottobre 2007
	
	 Nuova creatività in Sicilia. Balsamo, Bombaci e Roccasalvo
	 
	Nuova creatività in Sicilia. Balsamo, Bombaci e Roccasalvo 
	Ornella Fazzina, Siracusa, Italia, 18 Agosto 2007
	
	 La 52.a Biennale d'Arte di Venezia
	 
	La 52.a Biennale d'Arte di Venezia 
	Veronica Caliendo, 19 Giugno 2007
	
	 A Padova la ceramica si fa donna
	 
	A Padova la ceramica si fa donna 
	Roberta Balmas, Padova, Italia, 24 Maggio 2007
	
	 I fotografi di scena al Museo di Roma in Trastevere
	 
	I fotografi di scena al Museo di Roma in Trastevere 
	Claudia Governa, Roma, Italia, 1 Aprile 2007
	
	 Prima o poi ...
	 
	Prima o poi ... 
	Flavia Capone, 20 Febbraio 2007
	
	 Oliviero Rainaldi a Palazzo Venezia
	 
	Oliviero Rainaldi a Palazzo Venezia 
	Guido Faggion, Montagnana PD, Italia, 17 Novembre 2006
	
	 Jean Arp & Sophie Taeuber
	 
	Jean Arp & Sophie Taeuber 
	Guido Faggion, Montagnana PD, Italia, 26 Giugno 2006
	
	 La vertigine luminosa di Antonio Corpora
	 
	La vertigine luminosa di Antonio Corpora 
	Isabella Boari, Roma, Italia, 20  Dicembre 2005
	
	 Le Corbusier. Il libro come progetto
	 
	Le Corbusier. Il libro come progetto 
	Giuseppe Carrubba, Prato, Italia, 19 Agosto 2005
	
	 Antonio Ligabue. Espressionista tragico
	
	Antonio Ligabue. Espressionista tragico
	Roberta Balmas, Padova, Italia, 29 Giugno 2005
	
	 Velazquez a Capodimonte: riflessioni a margine di una mostra
	
	Velazquez a Capodimonte: riflessioni a margine di una mostra
	Marco di Mauro, Napoli, Italia, 2 Giugno 2005
	
	 Sarenco. Parola, immagine e comportamento
	
	Sarenco. Parola, immagine e comportamento
	Giuseppe Carrubba, Prato, Italia, 2 Dicembre 2004
	
	 Femminile Plurale: intervista a Vera Puoti
	
	Femminile Plurale: intervista a Vera Puoti
	Stefano Colonna, Roma, Italia, 28 Ottobre 2004
	
	 Lo Splendore della povertà nell'Opera di Cristina Moggio
	
	Lo Splendore della povertà nell'Opera di Cristina Moggio
	Maria Filippone Colonna, 4 Giugno 2004
	
	 Un altro Le Corbusier ?
	
	Un altro Le Corbusier ?
	Marco Enrico Giacomelli, Pianoro - BO, Italia, 31 Maggio 2004
	
	 Modena-Torino nel segno di Paul Caponigro
	
	Modena-Torino nel segno di Paul Caponigro
	Marco Enrico Giacomelli, Pianoro - BO, Italia, 4 Maggio 2004
	
	 Una donna davvero speciale
	
	Una donna davvero speciale
	Stefano Colonna, Roma, Italia, 12 Aprile 2004
	
	 Tra Poesia e Sentimento
	
	Tra Poesia e Sentimento
	Loredana Angiolino, Roma, Italia, 15 Marzo 2004
	
	 I Musei Vaticani e larte contemporanea. Da Medardo Rosso a Giacometti, da 	Boccioni a Ensor
	
	I Musei Vaticani e larte contemporanea. Da Medardo Rosso a Giacometti, da 	Boccioni a Ensor
	Guido Faggion, Montagnana - PD, Italia, 8 Marzo 2004
	
	 Alleanza Kosmica: il simbolismo del colore
	
	Alleanza Kosmica: il simbolismo del colore
	Stefano Colonna, Roma, Italia, 30 Gennaio 2004
	
	 Videoarte al femminile
	
	Videoarte al femminile
	Marco Enrico Giacomelli, Pianoro - BO, Italia, 14 Gennaio 2004
	
	 Scarpitta. Opere su carta
	
	Scarpitta. Opere su carta
	Loredana Angiolino, Roma, Italia, 5 Gennaio 2004
	
	 La creazione ansiosa - da Picasso a Bacon
	
	La creazione ansiosa - da Picasso a Bacon
	Roberta Balmas, Padova, Italia, 17 Dicembre 2003
	
	 Volare! ovvero Pindaro e i futuristi
	
	Volare! ovvero Pindaro e i futuristi
	Marco Enrico Giacomelli, Pianoro - BO, Italia, 23 Novembre 2003
	
	 Biennale ? Sì. Ma di fotografia
	
	Biennale ? Sì. Ma di fotografia
	Marco Enrico Giacomelli, Pianoro - BO, Italia, 11 Novembre 2003
	
	 La regina di Roma: Cristina di Svezia e le collezioni reali
	
	La regina di Roma: Cristina di Svezia e le collezioni reali
	Cristina Del Ferraro, Roma, Italia, 4 Novembre 2003
	
	 Marco Silombria: raffinatamente glam
	
	Marco Silombria: raffinatamente glam
	Marco Enrico Giacomelli, Pianoro - BO, Italia, 28 Ottobre 2003
	
	 La Grande Svolta - Anni '60
	
	La Grande Svolta - Anni '60
	Roberta Balmas, Padova, Italia, 2 Ottobre 2003
	
	 Molti/Soli-tudini
	
	Molti/Soli-tudini
	Marco Enrico Giacomelli, Pianoro - BO, Italia, 15 Agosto 2003
	
	 La primavera italiana
	
	La primavera italiana
	Marco Enrico Giacomelli, Pianoro - BO, Italia, 15 Agosto 2003
	
	 Il secolo dell'acqua - 1
	
	Il secolo dell'acqua - 1
	Marco Enrico Giacomelli, Pianoro - BO, Italia, 15 Agosto 2003
	
	 Nike. Il gioco e la vittoria
	
	Nike. Il gioco e la vittoria
	Maria Patti, Roma, Italia, 29 Luglio 2003
	
	 L'"architettura poetica" di Felice Casorati
	
	L'"architettura poetica" di Felice Casorati
	Marco Enrico Giacomelli, Pianoro - BO, Italia, 22 Luglio 2003
	
	 Camille Claudel. Anatomie della vita interiore
	
	Camille Claudel. Anatomie della vita interiore
	Roberta Balmas, Padova, Italia, 14 Luglio 2003
	
	 Sublime istigazione a delinquere
	
	Sublime istigazione a delinquere
	Marco Enrico Giacomelli, Pianoro - BO, Italia, 10 Luglio 2003
	
	 Parigi capitale del XX secolo
	
	Parigi capitale del XX secolo
	Marco Enrico Giacomelli, Pianoro - BO, Italia, 3 Luglio 2003
	
	 Un "Fallensteller" transita a Milano
	
	Un "Fallensteller" transita a Milano
	Marco Enrico Giacomelli, Pianoro - BO, Italia, 10 Giugno 2003
	
	 L'altr'America
	
	L'altr'America
	Marco Enrico Giacomelli, Pianoro - BO, Italia, 3 Giugno 2003
	
	 Panorama Milano: i protagonisti della creatività milanese ritraggono la città
	
	Panorama Milano: i protagonisti della creatività milanese ritraggono la città
	Marco Enrico Giacomelli, Pianoro - BO, Italia, 11 Aprile 2003
	
	 Il Gotico nelle Alpi
	
	Il Gotico nelle Alpi
	Chiara Beghelli, Foligno PG, Italia, 22 Settembre 2002
	
	 Il Trecento Adriatico, cultura ed arte da Venezia a Bisanzio
	
	Il Trecento Adriatico, cultura ed arte da Venezia a Bisanzio
	Chiara Beghelli, Foligno PG, Italia, 15 Settembre 2002
	
	 Lanfranco meditato
	
	Lanfranco meditato
	Stefano Colonna, Roma, Italia, 21 Marzo 2002
	
	 Retrospettiva su una Rassegna d'Arte Americana
	
	Retrospettiva su una Rassegna d'Arte Americana
	Caterina Nobiloni, Roma, Italia, 16 Febbraio 2002
	
	 Due capolavori in mostra a Capodimonte
	
	Due capolavori in mostra a Capodimonte
	Marco di Mauro, Napoli, Italia, 15 Febbraio 2002
	
	 Frida Kahlo e i capolavori della pittura messicana
	
	Frida Kahlo e i capolavori della pittura messicana
	Roberta Balmas, Roma, Italia, 6 Novembre 2001
	
	 Ezzelini. Signori della Marca nel cuore dell'Impero di Federico II
	
	Ezzelini. Signori della Marca nel cuore dell'Impero di Federico II
	Guido Faggion, Roma, Italia, 15 Ottobre 2001
	
	 Paul Klee a Balingen: ABC di un pittore
	
	Paul Klee a Balingen: ABC di un pittore
	Andrea Bonavoglia, Roma, Italia, 7 Ottobre 2001
	
	 Alvar Aalto designer e architetto a Lubecca
	
	Alvar Aalto designer e architetto a Lubecca
	Andrea Bonavoglia, Roma, Italia, 1 Ottobre 2001
	
	 Leonardo e il mito di Leda. Modelli, memorie e metamorfosi di un'invenzione
	
	Leonardo e il mito di Leda. Modelli, memorie e metamorfosi di un'invenzione
	Chiara Beghelli, Foligno PG, Italia, 1 Settembre 2001
	
	 Ertè. Fascino e Seduzione Decò
	
	Ertè. Fascino e Seduzione Decò
	Natascia Moroni, Roma, Italia, 28 agosto 2001
	
	 Il Tesoro del lago. La Collezione Torlonia e il nuovo fulcro archeologico della Marsica
	
	Il Tesoro del lago. La Collezione Torlonia e il nuovo fulcro archeologico della Marsica
	Cristina Del Ferraro, Roma, Italia, 23 agosto 2001
	
	 Velázquez: il suo terzo viaggio in Italia
	
	Velázquez: il suo terzo viaggio in Italia
	Eva De Lorenzis, Roma, Italia, 27 giugno 2001
	
	 Il sogno di un cardinale. Collezioni e artisti di Ferdinando de' Medici
	
	Il sogno di un cardinale. Collezioni e artisti di Ferdinando de' Medici
	Silvia Giabbani, Roma, Italia, 27 gennaio 2001
	
	 Oliviero Rainaldi. Dono del Mattino
	
	Oliviero Rainaldi. Dono del Mattino
	Alessandra Maria Maturi, Roma, Italia, 30 dicembre 2000
	
	 Jamais Plus
	
	Jamais Plus
	Alessandra Maria Maturi, Roma, Italia, 23 dicembre 2000
	
	 Ultimi Fiori del Medioevo
	
	Ultimi Fiori del Medioevo
	Maria Cristina Bastante, Roma, Italia, 8 dicembre 2000
	
	 Joseph Beuys
	
	Joseph Beuys
	Guido Faggion, 1 dicembre 2000
	
	 Incontri fuori dal Tempo. "Encounters. New Art from Old"
	
	Incontri fuori dal Tempo. "Encounters. New Art from Old"
	Irene Amore, Londra, Inghilterra, 14 novembre 2000
	
	 Louise Bourgeois, Handkerchiefs
	
	Louise Bourgeois, Handkerchiefs
	Guido Faggion, Montagnana - PD, Italia, 7 novembre 2000
	
	 Amazzoni dell'Avanguardia. Sei artiste dell'Avanguardia Russa alla Peggy Guggenheim 	Collection 	di Venezia
	
	Amazzoni dell'Avanguardia. Sei artiste dell'Avanguardia Russa alla Peggy Guggenheim 	Collection 	di Venezia
	Flavio Del Monte, Roma, Italia, 31 ottobre 2000
	
	 COSMOS. Da Goya a De Chirico, da Friedrich a Kiefer. L'arte alla scoperta 	dell'infinito
	
	COSMOS. Da Goya a De Chirico, da Friedrich a Kiefer. L'arte alla scoperta 	dell'infinito
	Guido Faggion, Montagnana - PD, Italia, 24 ottobre 2000
	
	 Eros nell'arte di Gustav Vigeland
	
	Eros nell'arte di Gustav Vigeland
	Maria Cristina Bastante, Roma, Italia, 17 ottobre 2000
	
	 Sul Dinamismo. Opere di Umberto Boccioni dal Metropolitan di New York e dal Castello 	Sforzesco di Milano
	
	Sul Dinamismo. Opere di Umberto Boccioni dal Metropolitan di New York e dal Castello 	Sforzesco di Milano
	Isabella Li Gotti, Roma, Italia, 3 ottobre 2000
	
	 La fantasia e le sue immagini
	
	La fantasia e le sue immagini
	Roberta Balmas, Roma, Italia, 19 settembre 2000
	
	 American Sensation(s): some comfort gained from the acceptance 
	of the inherent lies in everything
	
	American Sensation(s): some comfort gained from the acceptance 
	of the inherent lies in everything
	Cecilia Canziani, Roma, Italia, 15 agosto 2000
	
	 ...Eppure siamo ancora "solo umani"
	
	...Eppure siamo ancora "solo umani"
	Irene Amore, Londra, Inghilterra, 8 agosto 2000
                                                                                
	
	 Alessandro Turchi detto l'Orbetto. 1578-1649
	
	Alessandro Turchi detto l'Orbetto. 1578-1649
	Guido Faggion, Montagnana - PD, Italia, 2 agosto 2000
                                      
	
	 L'Immagine Il Culto La Forma. Antichi gruppi di deposizione (secoli XIII - 	XIV)
	
	L'Immagine Il Culto La Forma. Antichi gruppi di deposizione (secoli XIII - 	XIV)
	Alessandro Peleggi, Roma, Italia, 11 luglio 2000 (19 ottobre 1999)
	
	 Boetti: the maverick spirit of Arte Povera
	
	Boetti: the maverick spirit of Arte Povera
	Irene Amore, Londra, Inghilterra, 11 luglio 2000 (19 ottobre 1999)
	
	 Cambellotti e il concetto d'arte globale
	
	Cambellotti e il concetto d'arte globale
	Natascia Moroni, Roma, Italia, 11 luglio 2000 (16 ottobre 1999)
	
	 La Fondazione Prada presenta Mariko Mori: moda e arte, ultra-estetica di fine 	millennio
	
	La Fondazione Prada presenta Mariko Mori: moda e arte, ultra-estetica di fine 	millennio
	 Francesca Romana Orlando, Roma, Italia, 11 luglio 2000 (15 agosto 1999)
	
	 Giuseppe Mentessi. Un artista dimenticato
	
	Giuseppe Mentessi. Un artista dimenticato
	Roberta Balmas, Roma, Italia, 11 luglio 2000 (14 agosto 1999)
  
	
	 Gli sguardi incrociati di Claes Oldenburg e Coosje van Bruggen
	
	Gli sguardi incrociati di Claes Oldenburg e Coosje van Bruggen
	Guido Faggion, Montagnana - PD, Italia, 11 luglio 2000 (12 agosto 1999)
  
	
	 Via del Corso : una strada lunga 2000 anni
	
	Via del Corso : una strada lunga 2000 anni 
	Andrea Giovannetti, Roma, Italia, 11 luglio 2000 (21 luglio 1999)
	
	 PROIEZIONI 2000 - Lo spazio delle arti visive nella civiltà
	multimediale - Quadriennale d'arte di Roma
	
	PROIEZIONI 2000 - Lo spazio delle arti visive nella civiltà
	multimediale - Quadriennale d'arte di Roma  
	Francesca Romana Orlando, Roma, Italia, 11 luglio 2000 (15 luglio 1999)
  
	
	 Hotel La Chapelle
	
	Hotel La Chapelle 
	Francesca Romana Orlando, Roma, Italia, 11 luglio 2000 (13 maggio 1999)
 
	
	 Anselm Kiefer - Stelle cadenti
	
	Anselm Kiefer - Stelle cadenti
	Guido Faggion, Montagnana - PD, Italia, 11 luglio 2000 (9 maggio 1999)
  
	
	 Caravaggio e i Suoi
	
	Caravaggio e i Suoi
	Silvia Giabbani, Roma, Italia, 11 luglio 2000 (9 maggio 1999)
  
	
	 Jean Baudrillard. Fotografie
	
	Jean Baudrillard. Fotografie
	Francesca Romana Orlando, Roma, Italia, 11 luglio 2000 (17 aprile 1999)
  
	
	 I love Pop Art. Europa-USA anni '60
	
	I love Pop Art. Europa-USA anni '60
	Francesca Romana Orlando, Roma, Italia, 11 luglio 2000 (17 aprile 1999)
  
	
	 Rubens e il suo secolo
	
	Rubens e il suo secolo
	Guido Faggion, Montagnana - PD, Italia, 11 luglio 2000 (11 aprile 1999)
  
	
	 In principio era il corpo... L'Arte del Movimento a Mosca negli anni '20
	
	In principio era il corpo... L'Arte del Movimento a Mosca negli anni '20 	
	Natascia Moroni, Roma, Italia, 11 luglio 2000 (27 marzo 1999)
  
	
	 La miniatura a Padova dal Medioevo al Settecento
	
	La miniatura a Padova dal Medioevo al Settecento 
	Guido Faggion, Montagnana, PD, Italia, 11 luglio 2000 (27 marzo 1999)
  
	
	 Monet nel XXº secolo
	
	Monet nel XXº secolo
	Francesca Romana Orlando, Roma, Italia, 11 luglio 2000 (28 febbraio 1999)
  
	
	 Picasso: 1937-1953. Gli anni dell'apogeo in Italia
	
	Picasso: 1937-1953. Gli anni dell'apogeo in Italia
	Silvia Giabbani, Roma, Italia, 11 luglio 2000 (28 febbraio 1999) 
 
	
	 Gilbert & George: verso la modernità, oltre la modernità  	" 	/i>
	 
	 Gilbert & George: verso la modernità, oltre la modernità  	" 	/i>
	Francesca Romana Orlando - Roma, 11 luglio 2000 (16 gennaio 1999)
 
	
	 Capolavori da Cà Rezzonico. '700 Veneziano  "
	 
	 Capolavori da Cà Rezzonico. '700 Veneziano  " 	
	
	Silvia Giabbani - Roma, 11 luglio 2000 (25 dicembre 1998)
 
	
	 MATISSE. " La révélation m'est venue de l'Orient "
	 
	 MATISSE. " La révélation m'est venue de l'Orient " 	
	
	Silvia Giabbani - Roma, 11 luglio 2000 (4 febbraio 1998)
 
	
	 Pietro Da Cortona
	 
	Pietro Da Cortona 
	Angela Cianfarini - Roma, 11 luglio 2000 (12 novembre 1997) 
	
	 Progetto Antico Borgo: Caltanissetta anno Mille
	 
	 Progetto Antico Borgo: Caltanissetta anno Mille
	Michele Guarneri - Roma, 11 luglio 2000 (24 maggio 1997)
 
	
	 GRAND TOUR. Il fascino dell'Italia nel XVIII secolo
	 
	 GRAND TOUR. Il fascino dell'Italia nel XVIII secolo 
	Palazzo delle Esposizioni di Roma, 6 febbraio - 7 aprile 
	Francesca Romana Orlando - Roma, 11 luglio 2000 (24 febbraio 1997)
 
	
	 Intravideo. Arte elettronica e avanguardia
	 
	 Intravideo. Arte elettronica e avanguardia
	Odradek Associazione Culturale e Museo Laboratorio di Arte Contemporanea -
	Roma, 19 e 20 febbraio 1997
	Comunicato Stampa e programma - 11 luglio 2000 (Roma, 13 febbraio 1997)
 
	
	 Gli ori di Luigi Valadier
	 
	 Gli ori di Luigi Valadier 
	Francesca Romana Orlando - Roma, 11 luglio 2000 (3 febbraio 1997)
 
	
	 Alle origini della fotografia. Luigi Sacchi lucigrafo a Milano 1805 - 
	1861
	
	Alle origini della fotografia. Luigi Sacchi lucigrafo a Milano 1805 - 
	1861
	Roma, Calcografia, 18 settembre - 27 ottobre 1996
	Istituto Nazionale per la Grafica - Roma, 11 luglio 2000 (12 settembre 1996) 
	
	 Paolo Gioli. Fotografie - Dipinti - Grafica - Film
	
	Paolo Gioli. Fotografie - Dipinti - Grafica - Film
	Roma, Pal. delle Esposizioni, 17 gennaio - 28 febbraio 1996
	Tiziana Litteri - Roma, 11 luglio 2000 (29 gennaio 1996)
 
	
	 Federico II
	 
	Federico II 
	Roma, Palazzo Venezia, 22 dicembre 1995 - 30 aprile 1996
	Lidia Janulardo - Roma, 11 luglio 2000 (27 aprile 1996)
 
	
	 Henry Moore
	 
	Henry Moore 
	Venezia, Fondazione Giorgio Cini, Isola di S. Giorgio Maggiore
	Daniele Cassandro - Roma, 11 luglio 2000 (26 agosto 1995) 
	
	 BACON - FREUD EXPRESSIONS
	 
	BACON - FREUD EXPRESSIONS 
	Fondation Maeght, S. Paul  Nizza 
	Daniele Cassandro - Roma, 11 luglio 2000 (4 luglio 1995)
 
	
	 Gianfranco Notargiacomo: Storia astratta della filosofia: il caos e i 
	giganti
	 
	Gianfranco Notargiacomo: Storia astratta della filosofia: il caos e i 
	giganti
	Roma, Museo Laboratorio di Arte Contemporanea
	Daniele Cassandro - Roma, 11 luglio 2000 (10 maggio 1995)
  
	
	 IMMAGINI IN PROSPETTIVE. Video installazioni e 
	rassegna video
	 IMMAGINI IN PROSPETTIVE. Video installazioni e 
	rassegna video
	Serre di Rapolano  Si  17 Aprile- 12 Giugno 1995
	Daniele Cassandro - Roma, 11 luglio 2000 (17 aprile 1995) 
 
	
	 Carlo Lorenzetti, N-astri armonici
	 Carlo Lorenzetti, N-astri armonici 
	
Roma, Galleria Giulia, 21 Aprile - 23 Maggio 1995
	Daniele Cassandro - Roma, 11 luglio 2000 (21 aprile 1995) 
 
	
	 Donaria. Le offerte agli dei.
	 Donaria. Le offerte agli dei.  
	
Frosinone, Museo Archeologico
	Lisa Della Volpe - Roma, 11 luglio 2000 (28 gennaio 1996)
  
	
	 Il primo Mondrian
	 Il primo Mondrian  
	
Roma, Galleria Nazionale di Arte Moderna, fino al 21 gennaio 1996
	Natascia Moroni - Roma, 11 luglio 2000 (17 dicembre 1995) 
 
	
	 Raoul Dufy ed i suoi colori a Trinità 
	dei Monti
	 Raoul Dufy ed i suoi colori a Trinità 
	dei Monti  
	
Roma, Galleria di Trinità dei Monti, fino al 7 gennaio 1996
	Natascia Moroni - Roma, 11 luglio 2000 (17 dicembre 1995) 
 
	
	 La faglia di Valle Giulia: un problema di ere 
	geologiche
	 La faglia di Valle Giulia: un problema di ere 
	geologiche 
	
Roma, Accademia Britannica e Galleria Nazionale d'Arte Moderna
	Augusto Pieroni - Roma, 11 luglio 2000 (17 dicembre 1995)
 
	
	 Visione Italiana
	 
	Visione Italiana  
	Roma, Gall. Valentina Moncada 
	Teresa Sacchi Lodispoto - Roma 11 luglio 2000 (25 marzo 1995)
 
	
	 Gianluigi Toccafondo
	  Gianluigi Toccafondo  
	Roma, Librogalleria  Al Ferro di Cavallo  
	Teresa Sacchi Lodispoto - Roma 11 luglio 2000 (25 marzo 1995)
 
	
	 Gauguin e le avanguardie russe   
	Ferrara, Pal. dei Diamanti
	  Gauguin e le avanguardie russe   
	Ferrara, Pal. dei Diamanti  
  Natascia Moroni - Roma 11 luglio 2000 (1 maggio 1995)
 
	
	 Caravaggio e la Collezione Mattei   
	 Roma, Pal. Barberini
	  Caravaggio e la Collezione Mattei   
	 Roma, Pal. Barberini  
  Veronica Caliendo - Roma, 11 luglio 2000 (19 maggio 1995)
 
	
	 Fernando Maria Paonessa    Roma, 
	Gall. L'Agostiniana
	  Fernando Maria Paonessa    Roma, 
	Gall. L'Agostiniana  
  Daniela Semprebene - Roma, 11 luglio 2000 (29 aprile 1995)
 
	
	 "Amor sacro e amor profano"     
	Mostra di Tiziano al Palazzo delle esposizioni di Roma
	 "Amor sacro e amor profano"     
	Mostra di Tiziano al Palazzo delle esposizioni di Roma 
  Elena del Drago - Roma, 11 luglio 2000 (20 aprile 1995)
 
	
	 Nuovo cinema e video inglese Arrows of Desire
	   British Council a Palazzo del Drago - Roma
	 Nuovo cinema e video inglese Arrows of Desire
	   British Council a Palazzo del Drago - Roma
  Carla Scura - Roma, 11 luglio 2000 (11 aprile 1995)
 
	
	 Luoghi senza tempo e senza forma. Sensibili 
	alle foglie    Gall. Sala I,  Roma
	 Luoghi senza tempo e senza forma. Sensibili 
	alle foglie    Gall. Sala I,  Roma 
  Veronica Briganti e Francesco Scura 
	- Roma, 11 luglio 2000 (7 aprile 1995)
 
	
	 Georg Baselitz. Opera grafica 1965-1992  
	   Galleria Giulia,  Roma
	 Georg Baselitz. Opera grafica 1965-1992  
	   Galleria Giulia,  Roma 
  Daniele Cassandro - Roma, 11 luglio 2000 (24 marzo 1995) 
	
	 Roma sotto le stelle del '44    
	Roma, Palazzo delle esposizioni
	 Roma sotto le stelle del '44    
	Roma, Palazzo delle esposizioni 
  Sara Parca - Roma, 11 luglio 2000 (9 marzo 1995)
 
	
	 Gunther Uecker - L'uomo lacerato   
	  Roma, Palazzo delle esposizioni
	 Gunther Uecker - L'uomo lacerato   
	  Roma, Palazzo delle esposizioni 
  Daniele Cassandro - Roma, 11 luglio 2000 (8 marzo 1995)
 
	
	 Intervista ad Alessandro Bazan     
	in occasione della monografica al Museo Laboratorio di Arte Contemporanea di Roma
	 Intervista ad Alessandro Bazan     
	in occasione della monografica al Museo Laboratorio di Arte Contemporanea di Roma 
	
  Andreana Saint Amour di Chanaz - Roma, 11 luglio 2000 (8 marzo 1995)
 
	
	 Nefertari Luce d'Egitto  Roma, Pal. 
	Ruspoli
	  Nefertari Luce d'Egitto  Roma, Pal. 
	Ruspoli     
  Elena del Drago - Roma, 11 luglio 2000 (8 marzo 1995) 
	
	 Christian Boltanski - Accademia di Francia, 
	Villa Medici - Roma
	  Christian Boltanski - Accademia di Francia, 
	Villa Medici - Roma     
  Daniele Cassandro, Roma 11 luglio 2000 (23 febbraio 1995)
 
	
	 Armati di Matita - Roma, Pal. delle 
	Esposizioni
	  Armati di Matita - Roma, Pal. delle 
	Esposizioni    
  Eva De Lorenzis - Roma, 11 luglio 2000 (19 febbraio 1995)
 
	
	 Massimo Orsi. Formato Terra
	  Massimo Orsi. Formato Terra    
	
  Teresa Sacchi Lodispoto - Roma, 11 luglio 2000 (8 febbraio 1995)
 
	
	 Monografica di Luca Patella al Museo 
	Laboratorio di Arte Contemporanea  Roma
	  Monografica di Luca Patella al Museo 
	Laboratorio di Arte Contemporanea  Roma     
  Laura d'Andria - 
	Roma, 11 luglio 2000 (23 novembre 1994)
 
	
	 Eredità dell'Impressionismo 1900-1945. 
	La realta' interiore
	  Eredità dell'Impressionismo 1900-1945. 
	La realta' interiore    
  Veronica Caliendo - Roma, 11 luglio 2000 (9 febbraio 1995)
 
	
	 Intorno a Poussin -Roma, Gall. Naz. d'Arte 
	Antica - Pal. Barberini
	  Intorno a Poussin -Roma, Gall. Naz. d'Arte 
	Antica - Pal. Barberini    
  Eva De Lorenzis - Roma, 11 luglio 2000 (26 gennaio 1995) 
	
	 "Sulle Tracce dei Volsci" - Museo 
	Archeologico di Frosinone
	  "Sulle Tracce dei Volsci" - Museo 
	Archeologico di Frosinone    
  Lisa Della Volpe - Frosinone, 11 luglio 2000 (7 gennaio 1995)
 
	
	 Depero al Palazzo delle Esposizioni di Roma
	 Depero al Palazzo delle Esposizioni di Roma 
	  
  Elena Del Drago - Roma, 11 luglio 2000 (19 gennaio 1995)
 
	
	 Caillebotte: il fantasma dell'impressionismo
	 Caillebotte: il fantasma dell'impressionismo 
	  
  Tommaso Megna - Roma, 11 luglio 2000 (14 gennaio 1995)
 
	
	 Edgar Degas - i ritratti. Kunsthaus Zuerich, 
	fino al 5 marzo 1995
	 Edgar Degas - i ritratti. Kunsthaus Zuerich, 
	fino al 5 marzo 1995
	  
  Kinga Fekete - Uerikon/Zurigo, 11 luglio 2000 (20 dicembre 1994)
 
	
	 Lucio Fontana a Ferrara
	 Lucio Fontana a Ferrara   
 
	 Natascia Moroni - Roma, 11 luglio 2000 (11 novembre 1994)
 
	
	 Da Leonardo a Volterrano. Disegni fiorentini 
	dal XV al XVII secolo
	 Da Leonardo a Volterrano. Disegni fiorentini 
	dal XV al XVII secolo   
  Rosanna Scippacercola - Roma, 11 luglio 2000 (22 dicembre 1994)
 
	
	 Castores. L'immagine dei Dioscuri a Roma
	 Castores. L'immagine dei Dioscuri a Roma 
	  
  Rosanna Scippacercola - Roma, 11 luglio 2000 (22 dicembre 1994)
 
	
	 Carlo Carrà. Una retrospettiva 
	alla Galleria Nazionale
	        Carlo Carrà. Una retrospettiva 
	alla Galleria Nazionale 
	 
  Veronica Briganti - Roma, 11 luglio 2000 (16 dicembre 1994)
 
	
	 Roma 1630. Il Trionfo del pennello
	        Roma 1630. Il Trionfo del pennello 
	
	 
  Francesca De Marco - Roma, 11 luglio 2000 (19 dicembre 1994)
 
	
	 Parigi. La Mostra di Poussin al Grand 
	Palais
	        Parigi. La Mostra di Poussin al Grand 
	Palais 
	 
  Natalia Gozzano - Roma, 11 luglio 2000 (19 dicembre 1994)
 
	
	 Chiara Dynys all'ex Lanificio Bona di 
	Carignano -Torino
	        Chiara Dynys all'ex Lanificio Bona di 
	Carignano -Torino
	 
  Lorenzo Canova - Roma, 11 luglio 2000 (19 novembre 1994)
 
	
	 L'immagine di Roma nell'opera di Giuseppe Vasi 
	incisore
	 L'immagine di Roma nell'opera di Giuseppe Vasi 
	incisore  
	Paola Apreda - Roma, 11 luglio 2000 (13 ottobre 1994)
 
	
	 Allegorie de la richesse: Barocco ed arte 
	contemporanea
	  Allegorie de la richesse: Barocco ed arte 
	contemporanea   
Daniel Buren - Svetlana Kopystiansky - Eliseo Mattiacci Marcel 
	Odenbach - Gundula Schulze - Jaques Vieille 
	
  Isabella Boari - Roma, 11 luglio 2000 (7 ottobre 1994)
 
	
	 Arte dimenticata
	 Arte dimenticata  
	 Daniela Semprebene - Roma, 11 luglio 2000 (4 ottobre 1994)