Paesaggio e Beni comuni. Il contributo di Salvatore Settis,
 Cecilia Vari, Colleferro, Roma, Italia, 5 Luglio 2019
	
	
	 
	A Fiumara d'Arte il premio per il restauro dell'Italian Heritage Award 2013, occasione per una riflessione sul contemporaneo in Sicilia,
 Mercedes Auteri, Catania, Italia, 13 Febbraio 2014
	
	
	 
	Ci meritiamo la Venere di Morgantina ?	
	Mercedes Auteri, Catania, Italia, 16 Aprile 2011
	
	
	 
	L'affresco medievale « del Salvatore » nella Chiesa di Santa Maria della Pomice di Ravello	
	Stefano Colonna, Roma, Italia, 14 Giugno 2005
	
	
	 
	Meraviglie tecnologiche ! Herity e Nokia tutelano insieme il patrimonio culturale italiano
	Cristiana Carletti, 19 Aprile 2005
	
	
	 
	Inquinamento e Tutela dei Beni Culturali Informatici
	Stefano Colonna, Roma, 20 agosto 2001
	
	
	 
	Il Centro UNESCO per il patrimonio mondiale
	
	(Cristiana Carletti - Roma, 16 agosto 1999)
	
	
	 
	 La tutela del patrimonio culturale e naturale mondiale in pericolo
	
	(Cristiana Carletti - Roma, 9 maggio 1999)
	
	
	 
	 Il Fondo per il Patrimonio Mondiale 
	(Cristiana Carletti - Roma, 18 aprile 1999)
	
	
	 
	 Il comitato per il patrimonio culturale mondiale 
	(Cristiana Carletti - Roma, 28 Marzo 1999)
	
	
	 
	 Recenti tendenze della normativa italiana in materia di tutela dei Beni Culturali 	
	(Cristiana Carletti - Roma, 11 Marzo 1999)
	
	
	 
	 La Convenzione UNESCO per la tutela del patrimonio mondiale naturale e culturale 	(La posizione dell'Italia) 
	(Cristiana Carletti - Roma, 15 febbraio 1999)
	
	
	 
	 La Politica Culturale Europea (2000-2004) 
	(Cristiana Carletti - Roma, 16 gennaio 1999)
	
	
	 
	 La Tutela dei Beni Culturali nel Trattato dell?Unione Europea 
	(Cristiana Carletti - Roma, 25 dicembre 1998)
	
	
	 
	 Estratto della tesi " La tutela internazionale dei beni
	culturali" di Cristiana Carletti
	(Cristiana Carletti - Roma, 9 dicembre 1996)
	
	
	 
	Monte Testaccio da valorizzare: Comunicato Stampa di Festina Lente - C.I.R.S.A.
	 
	Roma, Conferenza Stampa Congiunta Italia Nostra / Festina Lente / Sesto Acuto
	(A cura di Giovanna Musso - Roma, 26 febbraio 1996)
	
	
	   Piazza Navona 
 (Sezione 
	Romana di Italia Nostra, Roma, 27 giugno 1995)
	
	
	   L'informatica al servizio della tutela 
	dell'Arte 
 (Rosanna Scippacercola, Roma, 17 maggio 1995)
	
	
	   Prospettiva Genius Loci 
 
	(Viviana Normando, Roma, 17 maggio 1995)
	
	
	   La collaborazione tra "Italia 
	Nostra" e il "Bollettino Telematico dell'Arte" 
 (Alfredo 
	Barbagallo, Roma, 17 maggio 1995)
	
	
	   Odissea nel degrado  
 
	(Sezione Romana di Italia Nostra, Roma)
	
	
	  Piazza Navona e dintorni 
 
	(Sezione Romana di Italia Nostra, Roma, 27 giugno 1995)
	
	
	  Gli obelischi di Roma: un elenco  
	
 (Sezione Romana di Italia Nostra, Roma, 30 marzo 1995)
	
	
	  Obelischi egizi a Roma: quale futuro 
	? 
 (Sezione Romana di Italia Nostra, Roma, 30 marzo 1995)
	
	
	  Le fontane di Roma tra incuria e degrado: 
	Conferenza Stampa 
 (Sezione Romana di Italia Nostra, Roma, 21 marzo 1995		
	)
	
	
	  Fontane monumentali prese in considerazione 
	dalla ricerca di Italia Nostra	 
 (Sezione Romana di Italia Nostra, 
	Roma, 30 marzo 1995)
	
	
	  Le fontane romane tra incuria e degrado: 
	Comunicato Stampa 
 (Sezione Romana di Italia Nostra, Roma, 30 marzo 
	1995)
	
	
	 Il Museo di Villa Doria-Pamphilj   
	
 (Comunicato Stampa di Italia Nostra - Roma, 22 dicembre 1994)
	
	
	 Soriano nel Cimino: degrado di palazzo 
	Chigi-Albani e Fontana Papacqua   
 (Comunicato Stampa di Italia Nostra - 
	Roma, 18 gennaio 1995)
	
	
	 Ancora sulla Palazzina Algardi a Roma  
	 
 (Comunicato Stampa di Italia Nostra - Roma, 22 dicembre 1994)
	
	
	 Pal. Barberini e Palazzina Algardi a Roma 
	  
 (Comunicato Stampa di Italia Nostra - Roma, 11 ottobre 1994)
	
	
	
	 Appello per la salvaguardia del Foro Italico 
	di Roma   
 (Comunicato Stampa di Italia Nostra - Roma, 28 giugno 
	1994)
	
	
	 Città inquinata: i monumenti  
	 
 (Comunicato Stampa di Italia Nostra - Roma, 10 giugno 1994)
	
	
	 Casa di Santa Marta nello Stato 
	Vaticano  
 (Comunicato Stampa di Italia Nostra, Roma, 2 marzo 1994)
	
	
	   Presentazione della sezione romana di Italia 
	Nostra 
 (Viviana Normando - Roma, 21 dicembre 1994)
	
	
	   Presentazione generale di Italia 
	Nostra 
 (Viviana Normando - Roma, 20 dicembre 1994)
	
	
	 Progetto di realizzazione della Via Frattini. 
	Un disastro "a norma"  
 (Comunicato Stampa di Italia Nostra, Roma, 3