BTA00299.html
Il concetto di sublime nella natura di Turner
Calogera Di Miceli Muscarella, Palermo, Italia, 2 maggio 2002, n. 299
BTA00298.html
Atlante del vetro. Collana UTET
Serena Colonna, 13 Aprile 2002, n. 298
BTA00297.html
Quel pasticcio della Cattedrale di Atessa
Marco di Mauro, Napoli, Italia, 2 Aprile 2002, n. 297
BTA00296.html
Nagaoka-Kyo, la Capitale Perduta
Marco di Mauro, Napoli, Italia, 2 Aprile 2002, n. 296
BTA00295.html
Shakespeare da leggere
Goffredo Raponi, Roma, Italia, 2 Aprile 2002, n. 295
BTA00294.html |
PDF
Per Martino Filetico maestro di Francesco Colonna di Palestrina.
La πολυφιλία
e il gruppo marmoreo delle Tre Grazie.
Stefano Colonna, Roma, Italia, 25 Marzo 2002, n. 294
BTA00293.html
Lanfranco meditato
Stefano Colonna, Roma, Italia, 21 Marzo 2002, n. 293
BTA00292.html
Una "rivoluzione" permanente: la mostra Sfortuna dell'Accademia come base metodologica per l'allestimento museale della Galleria d'Arte Moderna di Palazzo Pitti
Raffaella Pastore Pistoia, Livorno, Italia, 23 Febbraio 2002, n. 292
BTA00291.html
Retrospettiva su una Rassegna d'Arte Americana
Caterina Nobiloni, Roma, Italia, 16 febbraio 2002, n. 291
BTA00290.html
Due capolavori in mostra a Capodimonte
Marco di Mauro, Napoli, Italia, 15 febbraio 2002, n. 290
BTA00289.html
Toyo Ito architetto
Daniele Mancini, Roma, Italia, 14 febbraio 2002, n. 289
BTA00288.html
Mimmo Jodice e la trasparenza del mondo
Maria Filippone, 14 febbraio 2002, n. 288
BTA00287.html
In movimenti circolari
Irene Amore, Londra, Inghilterra, 27 Novembre 2001, n. 287
BTA00286.html
Room for Thought. Una conversazione con Roberto Annecchini
Irene Amore, Londra, Inghilterra, 13 Novembre 2001, n. 286
BTA00285.html
Frida Kahlo e i capolavori della pittura messicana
Roberta Balmas, Roma, Italia, 6 Novembre 2001, n. 285
BTA00284.html
Ezzelini. Signori della Marca nel cuore dell'Impero di Federico II
Guido Faggion, Montagnana PD, Italia, 15 Ottobre 2001, n. 283
BTA00283.html
Paul Klee a Balingen: ABC di un pittore
Andrea Bonavoglia, Roma, Italia, 7 Ottobre 2001, n. 283
BTA00282.html
Alvar Aalto designer e architetto a Lubecca
Andrea Bonavoglia, Roma, Italia, 1 Ottobre 2001, n. 282
BTA00281.html
Leonardo e il mito di Leda. Modelli, memorie e metamorfosi di un'invenzione
Chiara Beghelli, Foligno PG, Italia, 1 Settembre 2001, n. 281
BTA00280.html
Il valore socio-economico della comunicazione informatica
dell'arte e della scienza
Stefano Colonna, Roma, Italia, 30 Agosto 2001, n. 280
BTA00279.html
Ertè. Fascino e Seduzione Decò
Natascia Moroni, Roma, Italia, 28 agosto 2001, n. 279
BTA00278.html
Il Tesoro del Lago. La Collezione Torlonia e il nuovo fulcro archeologico della Marsica
Cristina Del Ferraro, Roma, Italia, 23 agosto 2001, n. 278
BTA00277.html
Inquinamento e Tutela dei Beni Culturali Informatici
Stefano Colonna, Roma, Italia, 20 agosto 2001, n. 277
BTA00276.html
L'esperienza del "white wide space": interventi di Melanie Counsell nello spazio espositivo della galleria
Irene Amore, Londra, Inghilterra, 18 agosto 2001, n. 276
BTA00275.html
Lo spirito di Ravello tra Arte, Natura e Metafisica.
La bellezza salverà il mondo ?
Maria Filippone Colonna, 18 luglio 2001, n. 275
BTA00274.html
Waterfire
Guido Faggion, Montagnana PD, Italia, 14 luglio 2001, n. 274
BTA00273.html
Antiquariando
Michele Guarneri, 13 luglio 2001, n. 273
BTA00272.html
Glossario delle tecniche artistiche e del restauro
Stefano Colonna, Roma, Italia, 3 luglio 2001, n. 272
BTA00271.html
Veláquez: il suo terzo viaggio in Italia
Loredana Angiolino, Roma, Italia, 27 giugno 2001, n. 271
BTA00270.html
Le croci dipinte di Cimabue e di Giotto
Loredana Angiolino, Roma, Italia, 15 giugno 2001, n. 270
BTA00269.html
Il libro : Palazzo Farnese Ambasciata di Francia a Roma
Loredana Angiolino, Roma, Italia, 8 giugno 2001, n. 269
BTA00268.html |
PDF
Breve storia degli orientamenti teorici e legislativi intorno alla didattica museale in Italia
Elena Gremigni, Livorno, Italia, 31 maggio 2001, n. 268
BTA00267.html
Le storie parallele - L'Ara Pacis e l'Auditorium di Roma
Andrea Bonavoglia, Roma, Italia, 24 maggio 2001, n. 267
BTA00266.html
Arte e visione del mondo.
La poesia, colori, immagini e musica ...
Maria Filippone Colonna, 23 maggio 2001, n. 266
BTA00265.html
Mirabilia i luoghi dell'apocalisse. L'epico combattimento tra bene e male
Fabio Massimo Del Sole, Canale - Orvieto TR, Italia, 20 maggio 2001, n. 265
BTA00264.html
La Satira nell'Arte: James Ensor
Angela Pecoraro, Lecce, Italia, 10 maggio 2001, n. 264
BTA00263.html
Italia da scoprire: l'Abbazia Benedettina di Monte Maria in Alta Val Venosta
Eva De Lorenzis, Roma, Italia, 3 maggio 2001, n. 263
BTA00262.html
Il BTA. Una rivista lobby-free
Stefano Colonna, Roma, Italia, 27 aprile 2001, n. 262
BTA00261.html
I restauri in Santa Maria all'Aracoeli
Loredana Angiolino, 26 aprile 2001, n. 261
BTA00260.html
Arte e visione del mondo
Maria Filippone Colonna, 15 aprile 2001, n. 260
BTA00259.html
A walk through Y.B.A.
Cecilia Canziani, Roma, Italia, 8 aprile 2001, n. 259
BTA00258.html
La Storia di Pegasus Mail
David Harris, Dunedin, New Zealand, 3 aprile 2001, n. 258
BTA00257.html
20:50
Cecilia Canziani, Roma, Italia, 26 marzo 2001, n. 257
BTA00256.html
La lezione di Corrado Maltese all'Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
Stefano Colonna, Roma, Italia, 25 marzo 2001, n. 256
BTA00255.html
La fuga titanica di Ingrid Madera
Nadia Scardeoni, Verona, Italia, 24 marzo 2001, n. 255
BTA00254.html
Arte e Potere nell'Inghilterra del '500 e del '600
Raffaella Pastore Pistoia, Livorno, Italia, 17 marzo 2001, n. 254
BTA00253.html
Gorgoneia
Cecilia Canziani, Roma, Italia, 10 marzo 2001, n. 252
BTA00252.html
Ex Chiesa di S. Maria della Pace in Viterbo
Chiara Fatuzzo, 3 marzo 2001, n. 252
BTA00251.html
Magma
Maria Cristina Bastante, Roma, Italia, 24 febbraio 2001, n. 251
BTA00250.html
La fotografia
Rosa Foschi, Roma, Italia, 17 febbraio 2001, n. 250
BTA00249.html
Strumenti della ricerca storico-artistica dalla tradizione all'innovazione
Stefano Colonna, Roma, Italia, 10 febbraio 2001, n. 249
BTA00248.html
Osservatorio Teatro Globale. Nota introduttiva
Wolfgang Witzenmann, Roma, Italia, 3 febbraio 2001, n. 248
BTA00247.html
Il sogno di un cardinale. Collezioni e artisti di Ferdinando de' Medici
Silvia Giabbani, Roma, Italia, 27 gennaio 2001, n. 247
BTA00246.html
Autonomia in biblioteca
Loredana Angiolino, Roma, Italia, 20 gennaio 2001, n. 246
BTA00245.html
La fine del moto inerziale
Alessandro Tempi, San Giovanni Valdarno AR, Italia, 13 gennaio 2001, n. 245
BTA00244.html
Il restauro di Palazzo Borghese. L'assegnazione del Premio Sotheby's 1999
Natascia Moroni, Roma, Italia, 6 gennaio 2001, n. 244
BTA00243.html
Oliviero Rainaldi. Dono del mattino
Alessandra Maria Maturi, Roma, Italia, 30 dicembre 2000, n. 243
BTA00242.html
Jamais Plus
Alessandra Maria Maturi, Roma, Italia, 23 dicembre 2000, n. 242
BTA00241.html
Nessun prodotto: Slaven Tojl (appunti su un artista croato)
Flavio Del Monte, Roma, Italia, 15 dicembre 2000, n. 241
BTA00240.html
Ultimi Fiori del Medioevo
Maria Cristina Bastante, Roma, Italia, 8 dicembre 2000, n. 240
BTA00239.html
Note su restauri, distruzioni e interventi di "ricomposizione decorativa" sui dipinti murali del Casino Innocenziano nella seconda metà del Settecento
Mauro Papa, Roma, Italia, 2 dicembre 2000, n. 239
BTA00238.html
Joseph Beuys
Guido Faggion, Montagnana PD, Italia, 1 dicembre 2000, n. 238
BTA00237.html
Il Polo Culturale e Museale di Rovereto - progetto di Mario Botta
Maria Cristina Bastante, Roma, Italia, 1 dicembre 2000, n. 237
BTA00236.html
Intravisti
Irene Amore, London, United Kingdom, 1 dicembre 2000, n. 236
BTA00235.html
R'OSA. (dépeche retardée)
Claudio Crescentini, Roma, Italia, 30 novembre 2000, n. 235
BTA00234.html
Un sogno, un segno. Il progetto di Fuksas per il Centro Congressi Italia all'Eur
Serena Colonna, 30 novembre 2000, n. 234
BTA00233.html
Hannover EXPO-2000. Un viaggio di 48 ore nel futuro
Angela Stefania Martino, Roma, Italia, 29 novembre 2000, n. 233
BTA00232.html
Come è nato il mio Shakespeare (Prodotto di Ozio Creativo)
Goffredo Raponi, Roma, Italia, 29 novembre 2000, n. 232
BTA00231.html
Roma città immateriale ? La nuvola di Fuksas
Maria Filippone Colonna, 29 novembre 2000, n. 231
BTA00230.html
Quattro domande a Domenico De Masi
Serena Colonna, 29 novembre 2000, n. 230
BTA00229.html
Incontri fuori dal Tempo. "Encounters. New Art from Old"
Irene Amore, London, United Kingdom, 14 novembre 2000, n. 229
BTA00228.html
Louise Bourgeois, Handkerchiefs
Guido Faggion, Montagnana - PD, Italia, 7 novembre 2000, n. 228
BTA00227.html
Amazzoni dell'Avanguardia. Sei artiste dell'Avanguardia Russa alla Peggy Guggenheim
Collection di Venezia.
Flavio Del Monte, Roma, Italia, 31 ottobre 2000, n. 227
BTA00226.html
COSMOS. Da Goya a De Chirico, da Friedrich a Kiefer. L'arte alla scoperta dell'infinito
Guido Faggion, Montagnana - PD, Italia, 24 ottobre 2000,
n. 226
BTA00225.html
Eros nell'arte di Gustav Vigeland
Maria Cristina Bastante, Roma, Italia, 17 ottobre 2000, n. 225
BTA00224.html
25 dicembre 1999, Natale in casa ... nello studio di Gianni Asdrubali
Roberta Balmas, Roma, Italia, 10 ottobre 2000, n. 224
BTA00223.html
Sul Dinamismo. Opere di Umberto Boccioni dal Metropolitan di New York e dal Castello Sforzesco di Milano
Isabella Li Gotti, Roma, Italia, 3 ottobre 2000, n. 223
BTA00222.html
J.L. Borges e A. Bioy Casares, Cronache di Bustos Domeq, Torino, Einaudi, 1975
Cecilia Canziani, Roma, Italia, 26 settembre 2000, n. 222
BTA00221.html
La fantasia e le sue immagini
Roberta Balmas, Roma, Italia, 19 settembre 2000, n. 221
BTA00220.html
Una serata "Sur le Quai Des Grands Augustins"
Roberta Balmas, Roma, Italia, 12 settembre 2000, n. 220
BTA00219.html
Presto in Italia un nuovo "figlio" della Solomon R. Guggenheim Foundation
Flavio Del Monte, Roma, Italia, 5 settembre 2000, n. 219
BTA00218.html
La Cultura al lavoro. Impresa, modelli organizzativi e nuove professioni
Guido Faggion, Montagnana - PD, Italia, 29 agosto 2000, n. 218
BTA00217.html
"Dopo di allora ...", incontro con Giulia Napoleone
Maria Cristina Bastante, Roma, Italia, 22 agosto 2000, n. 217
BTA00216.html
American Sensation(s): some comfort gained from the acceptance of the inherent lies in everything
Cecilia Canziani, Roma, Italia, 15 agosto 2000, n. 216
BTA00215.html
Adolf Loos postmoderno: indicazioni per una rilettura
Andrea Bonavoglia, Civita Castellana - VT, Italia, 9 agosto 2000, n. 215
BTA00214.html
...Eppure siamo ancora "solo umani"
Irene Amore, Londra, Inghilterra, 8 agosto 2000
BTA00213.html
Alessandro Turchi detto l'Orbetto. 1578-1649,
Guido Faggion, Montagnana - PD, Italia, 2 agosto 2000
BTA00212.html
Fenomenologia del colore: Francesco del Drago,
Maria Cristina Bastante, Roma, Italia, 1 agosto 2000
BTA00211.html
Kienholz in Italia. (Un'intervista inedita.),
Isabella Li Gotti, Roma, Italia, 26 luglio 2000
BTA00210.html
Le donne di Klimt,
Maria Cristina Bastante, Roma, Italia, 25 luglio 2000
BTA00209.html
Un "uomo del Rinascimento" alla Gallery Westland Place
Irene Amore, Londra, Inghilterra, 19 luglio 2000
BTA00208.html
Essere ipertestuali
Andrea Bonavoglia, Roma, Italia, 18 luglio 2000
BTA00207.html
L'Immagine Il Culto La Forma. Antichi gruppi di deposizione (secoli XIII - XIV)
Alessandro Peleggi, Roma, Italia, 11 luglio 2000 (19 ottobre 1999)
BTA00206.html
Boetti: the maverick spirit of Arte Povera
Irene Amore, Londra, Inghilterra, 11 luglio 2000 (19 ottobre 1999)
BTA00205.html
La Danza Butoh approda alla Biennale di Venezia
Roberta Balmas, Roma, Italia, 11 luglio 2000 (18 ottobre 1999)
BTA00204.html
Roma, le case, la città. A cura di Elisa Debenedetti
Alessandro Peleggi, Roma, Italia, 11 luglio 2000 (18 ottobre 1999)
BTA00203.html
Cambellotti e il concetto d'arte globale
Natascia Moroni, Roma, Italia, 11 luglio 2000 (16 ottobre 1999)
BTA00202.html
ARENA 1999. L'arte contemporanea incontra Montagnana
Guido Faggion, Montagnana PD, Italia, 11 luglio 2000 (30 settembre 1999)
BTA00201.html
Alla ricerca di sè nelle periferie dell'anima
Claudia Quintieri, Roma, Italia, 11 luglio 2000 (23 settembre 1999)
BTA00200.html
Adolescenze alla Photographer's Gallery
Irene Amore, Londra, Inghilterra, 11 luglio 2000 (13 settembre 1999)