Elaborazione di una lingua visiva all'origine del Sequenzialismo nell'Arte
Angelo Calabria in arte ACA, Sciacca - AG, Italia, 07 Gennaio 2025, n. 971
Dialogo interpersonale e funzione del gesto e della scrittura nelle opere di Paola Grizi
Stefano Colonna, Roma, Italia, 18 Maggio 2024, n. 955
Mauro Rea: diapason dell'arte e del mondo contemporanei
Stefano Colonna, Roma, Italia, 19 Marzo 2024, n. 953
Dentro al linguaggio. Analisi suppletiva di tre opere sequenzialiste
Angelo Calabria in arte ACA, Sciacca - AG, Italia, 21 Giugno 2021, n. 914
Kounellis. Tra storia e invisibile
Ettore Janulardo, Roma, Italia, 24 Luglio 2017
Archeologia e arte contemporanea: forme analogiche
Valeria Roggi, Tivoli (Roma), Italia, 11 Aprile 2017
Gian Paolo Rabito. Forme del silenzio
Ettore Janulardo, 1 Marzo 2017
Una spirale d’oro per celebrare Archimede
Bibiana Borzì, Acicastello (Catania), Italia, 13 Febbraio 2017
Sutton Place, luogo di analogie ed allegorie
Giulia Mondolfi, Firenze, Italia, 8 Febbraio 2017
Quando l’arte interpreta i luoghi. Alfred Crimi e la rinascenza di Harlem
Giulia Papale, Roma, Italia, 13 Gennaio 2017
Igomenico: la fragilità della pietra: tufo, polvere e carbone
Eleonora Rovida, 27 Novembre 2016
Liquide ombre: Kentridge a Roma
Ettore Janulardo, 30 Ottobre 2016
Le guerre raccontate da Bruno Canova
Angela Compagnone, Barcelona, España, 20 Ottobre 2016
Donne in arte: dalle botteghe dei padri alle prestigiose Accademie artistiche
Stefania Mesce, 8 Giugno 2016
L'arte del ritratto nel tardo Cinquecento: ripensando a Jacopino del Conte a partire dal Ritratto di Cardinale di Vienna
Lara Scanu, 31 Maggio 2016
Conventi femminili: fucina dell’arte
Donata Mesce, 10 Maggio 2016
Luigi Serafini e il Codex Seraphinianus.
Con intervista all'artista
Martina Mangialardi, 28 Marzo 2016
Taxi Teheran: una rosa contro la censura
Eleonora Rovida, 16 Gennaio 2016
Jean Louis Barrault: dal mimo all'attore
Cecilia Napoli, Roma, Italia, 10 Novembre 2015
Dante Gabriele Rossetti. Un italiano nell’inferno di Londra
Bibiana Borzì, 5 Settembre 2015
Le radici stilistiche delle sculture di Paola Grizi
Stefano Colonna, Roma, Italia, 2 Agosto 2015
Paolo Bresciani. Confini Sfumati
Diletta Cecili, Roma, Italia, 24 Luglio 2015
Mauro Rea: Icone Pop e Archeologia del Futuro
Maria Filippone Colonna, 2 Luglio 2015
Lo spirito rivoluzionario di Gustave Caillebotte
Lucia Signore, Cassino (FR), Italia, 14 Giugno 2015
Domenico Mastroianni: la collezione di fotosculture della Divina Commedia della Fondazione Umberto Mastroianni
Lisa Della Volpe, Roma, Italia, 24 Dicembre 2014
Kounellis. Note sul fumo e l'oro
Ettore Janulardo, Roma, Italia, 21 Settembre 2014
“Taare Zameen Par”: pensatori per immagini
Eleonora Rovida, 30 Agosto 2014
“Le Petit Prince”: Yves Saint Laurent
Eleonora Rovida, 20 Giugno 2014
La Mostra su El Lissitzky, uno degli interpreti più geniali dell'avanguardia
russa: una recensione
Enrica Torelli Landini, 27 Aprile 2014
Boetti: un mondo di tappeti. Sperimentazioni artistiche e tradizioni culturali
Ettore Janulardo, Roma, Italia, 7 Aprile 2014
Cinzia Mastropaolo. La fantasia è donna
Maria Filippone Colonna, 16 Dicembre 2013
Jerry Uelsmann, il serbatoio dell'immaginazione
Eleonora Rovida, 27 Novembre 2013
Baciami ancora di Manuela Mazzini
Maria Filippone Colonna, 31 Luglio 2013
Un pieno ... pieno di vuoto
Sara Sacco, 4 Gennaio 2013
Erranze
Ornella Fazzina, 27 Ottobre 2012
Mauro Rea: quando la passione di esistere diventa comunicazione
Maria Filippone Colonna, 25 Agosto 2012
L'arte al tempo dei terremoti in televisione, la “memoria viva” del Belìce
Mercedes Auteri, Catania, Italia, 6 Giugno 2012
Giovanni Volpato: un imprenditore ante litteram
Giorgia Duò, Roma, Italia, 3 Giugno 2012
Azione e Reazione: binomio nell'arte di Paolo Troilo
Sara Sacco, Marino - RM, Italia, 5 Maggio 2012
FARM CULTURAL PARK. Estetica e contemporaneità in Sicilia
Giuseppe Carrubba, Siracusa, Italia, 29 Gennaio 2012
È nata la prima rivista patafisica di ’Patafisica in Italia: il “Quaderno” del Collage de ’Pataphysique
Antonio Castronuovo, Imola (BO), Italia, 14 Dicembre 2011
Niccolò Tramontana: la pittura come percezione visiva della sostanza
Alessandra Bertuzzi, 14 Dicembre 2011
Gli Ologrammi di Dora Tass alla 54.ma Biennale di Venezia
Enrica Torelli Landini, 17 Novembre 2011
“Inside the Cage”: il labirinto cornelliano
Eleonora Rovida, 11 Novembre 2011
Arravutamm o'munn: L'universo sognante di Mauro Rea
Maria Filippone Colonna, 25 Ottobre 2011
Lo Shadowboxer di Cien años de soledad
Eleonora Rovida, 18 Ottobre 2011
Break of Whiteness. Mijana Batinic and Robertina Sebjanic
Alessandra Bertuzzi, 5 Ottobre 2011
“Il favoloso mondo di Am\E9lie”: un pastiche contemporaneo
Eleonora Rovida, 23 Agosto 2011
Grazie Ludovico Corrao, per questo sogno chiamato Gibellina, Fondazione Orestiadi, Museo delle trame mediterranee
Mercedes Auteri, Catania, Italia, 8 Agosto 2011
Padiglione Italia alla Biennale: Il Deposito dell'Arte
Cristina De Santis, Giulianova Lido - TE, Italia, 20 Giugno 2011
DE-FORME
Carmela Infarinato, Pistoia, Italia, 22 Aprile 2011
Cinerea res
Giuseppe Carrubba, Prato, Italia, 22 Aprile 2011
Quella notte del 1970, a Gibellina, l’appello di Renato Guttuso
Mercedes Auteri, Catania, Italia, 3 Febbraio 2011
Patafisica maiuscola
Antonio Castronuovo, Imola - BO, Italia, 11 Dicembre 2010
Il viaggio nelle opere scultoree di Giuseppe Forzisi
Ornella Fazzina, Siracusa, Italia, 20 Novembre 2010
L'arte di cadere a pezzi
Giuseppe Carrubba, Prato, Italia, 11 Ottobre 2010
ACA: l'opera d'Arte come conoscenza e coscienza dinamica di idee, percezioni ed emozioni
Maria Filippone Colonna, 28 Settembre 2010
American Beauty
Eleonora Rovida, 1 Settembre 2010
I dieci anni della Camera verde
Rossella Pompeo, Roma, Italia, 14 Luglio 2010
Linguaggio Spazio-Temporale Espressivo
Angelo Calabria in arte ACA, Sciacca - AG, Italia, 4 Luglio 2010
Gli Objets trouvées di Mario Paganini
Stefano Colonna, Roma, Italia, 27 Giugno 2010
Fiumara e Gibellina, due templi per l'arte contemporanea in Sicilia da tutelare e custodire
Mercedes Auteri, Catania, Italia, 5 Aprile 2010
20 anni di Collage de 'Pataphysique
Tania Lorandi, Sovere (BG), Italia, 28 Dicembre 2009
ACA e il Gioco della ricerca del Significato. Tecnologia, Arte, Scienza, Poesia e ...
Maria Filippone Colonna, 17 Dicembre 2009
Luigi Russo Papotto, Bitumi - Ossimori
Giuseppe Carrubba, Prato, Italia, 28 Settembre 2009
Rosetta Messori: fotografa dell'invisibile
Rossella Pompeo, Roma, Italia, 22 Maggio 2009
Cronache d'una mostra: Bruno Varacalli - La rifrangenza delle stratigrafie
Rossella Pompeo, Roma, Italia, 30 Aprile 2009
Gustavo Maestre. Sciamanesimo e pittura nomade
Giuseppe Carrubba, Prato, Italia, 15 Settembre 2008
Gino Cilio: noterelle istantanee per choc da vuoto
Lidia Pizzo, Siracusa, Italia, 15 Luglio 2008
Aca: il Sequenzialismo in Arte. Un linguaggio in bilico tra scienza e magia ?
Maria Filippone Colonna, 25 Maggio 2008
Il ritratto del venerabile Giustino Russolillo di Vera Puoti
Stefano Colonna, Roma, Italia, 1 Marzo 2008
Sonia Grineva, le sinestesie cromatico-musicali e lo Spirito di Ravello
Maria Filippone Colonna, 14 Luglio 2007
I simbolismi di Vanni Viviani. La Mela tra Rinascimento e Realismo fantastico
Mirko Moizi, Campione D'Italia (CO), Italia, 29 Giugno 2007
La parola in/FORME di Sara Bonetti
Maria Filippone Colonna, 31 Maggio 2007
Alessandro Lisci e l'arte della fotografia
Maria Filippone Colonna, 22 Aprile 2007
L'iperlibro di Dora Tass
Mirella Bentivoglio, 12 Febbraio 2007
L'iperlibro di Dora Tass
Enrica Torelli Landini, 4 Febbraio 2007
La dimensione «sequenzialista» nell'arte
ACA (Angelo Calabria), Sciacca - AG, Italia, 14 Gennaio 2007
PAROLA VIVA
Giuseppe Carrubba, Prato, Italia, 10 Agosto 2006
Culture&pratiche. La conferenza regionale della Toscana tra promozione e celebrazione
Giuseppe Carrubba, Prato, Italia, 18 Maggio 2006
Tra parola e immagine: l'eredità delle avanguardie artistiche in Giosetta Fioroni
Sara Pochini, 16 Maggio 2006
Pier Giorgio De Pinto. L'immagine allo specchio
Giuseppe Carrubba, Prato, Italia, 26 Marzo 2006
LA NUOVA VIA DELL'ARTE. Intervista all'artista A.C.A.
Maria Filippone Colonna, 11 Novembre 2005
Itinerario per una lettura poetica dell'Annunziata di Antonello da Messina
Nadia Scardeoni, Verona, Italia, 8 Novembre 2005
La 51.a Biennale d'Arte di Venezia
Veronica Caliendo, Fiumicino - RM, Italia, 21 Giugno 2005
L'artista e lo spazio contemporaneo
Giuseppe Carrubba, Prato, Italia, 24 Maggio 2005
Intervista all'artista Michieletto
Stefano Colonna, 13 Maggio 2005
Il Continuum spaziotemporale del Segno: simboli arcaici e/o icone del futuro ?
Maria Filippone Colonna, 15 Aprile 2005
Art as a point: Arte Fiera Art First 2005 - Bologna
Paola D'Andrea, Roma, Italia, 30 Marzo 2005
L'arte di Monique Dupong. Una stella che danza ... converte
Nadia Scardeoni, Verona, Italia, 16 Novembre 2004
L'opera d'arte tra pittura, moda e design. La poetica delle immagini pop nell'arte di Romero Britto
Giuseppe Carrubba, Prato, Italia, 31 Agosto 2004
Giovani fermenti d'arte contemporanea nelle province campane
Marco di Mauro, Napoli, Italia, 6 Luglio 2004
Promenade a New York alla scoperta di Emilio Baracco
Roberta Balmas, Padova, Italia, 27 Maggio 2004
Vincenzo Accame: pittura come scrittura
Fabiola Giancotti, Milano, Italia, 29 Marzo 2004
Sinergie estetiche a Riano
Laura Turco Liveri, 5 Luglio 2002
Gaetano Pompa
Laura Turco Liveri, 28 Giugno 2002
Profilo di uno scultore: Mauro Staccioli
Alessandro Tempi, 14 Giugno 2002
Mimmo Jodice e la trasparenza del mondo
Maria Filippone Colonna, 14 Febbraio 2002
Waterfire
Guido Faggion, Montagnana PD, Italia, 14 luglio 2001
Mirabilia. I luoghi dell'apocalisse. L'epico combattimento tra bene e male
Fabio Massimo Del Sole, Canale - Orvieto, Italia, 20 maggio 2001
La Satira nell'Arte: James Ensor
Angela Pecoraro, Lecce, Italia, 10 maggio 2001
A walk through Y.B.A.
Cecilia Canziani, Roma, Italia, 8 aprile 2001
20:50 (Richard Wilson)
Cecilia Canziani, Roma, Italia, 26 marzo 2001
La fuga titanica di Ingrid Madera
Nadia Scardeoni, Verona, Italia, 24 marzo 2001
Magma (Antonio Biasiucci)
Maria Cristina Bastante, 24 febbraio 2001
La fotografia
Rosa Foschi, 17 febbraio 2001
La fine del moto inerziale
Alessandro Tempi, San Giovanni Valdarno AR, 13 gennaio 2001
Nessun prodotto: Slaven Tojl (appunti su un artista croato)
Flavio Del Monte, Roma, Italia, 15 dicembre 2000
R'OSA. (dépeche retardée)
Claudio Crescentini, Roma, Italia, 30 novembre 2000
Una serata "Sur le Quai Des Grands Augustins"
Roberta Balmas, Roma, Italia, 14 novembre 2000
"Dopo di allora ...", incontro con Giulia Napoleone
Maria Cristina Bastante, Roma, 22 agosto 2000
Fenomenologia del colore: Francesco del Drago
Maria Cristina Bastante, Roma, 1 agosto 2000
Le donne di Klimt
Maria Cristina Bastante, Roma, 25 luglio 2000
ARENA 1999. L'arte contemporanea incontra Montagnana
Guido Faggion, Montagnana PD, Italia, 11 luglio 2000 (30 settembre 1999)
Alla ricerca di sè nelle periferie dell'anima
Claudia Quintieri, Roma, Italia, 11 luglio 2000 (23 settembre 1999)
Adolescenze alla Photographer's Gallery
Irene Amore, Londra, Inghilterra, 11 luglio 2000 (13 settembre 1999)
Cindy Chere Man (un dialogo a due voci)
Cecilia Canziani e Paola D'Andrea, Roma, Italia, 11 luglio 2000 (9 settembre 1999)
La Quadriennale di Roma oltre le proiezioni del 2000 attraverso un nuovo utilizzo della tecnologia e della storia
Lorenzo Pietrosanti, Velletri RM, Italia, 11 luglio 2000 (9 settembre 1999)
Lo Studio Soligo a Roma
Laura Turco Liveri, 11 luglio 2000 (16 aprile 1999)
Matilde Sartorari, il felice rigore del quotidiano
Nadia Scardeoni, 11 luglio 2000 (13 aprile 1999)
L'Astrattismo e Pasquale Prencipe
Alessandro Tempi, S. Giovanni Valdarno, 11 luglio 2000 (26 marzo 1999)
Viaggio dei sensi nella tragedia di Edipo
Isabella Baroni, Genova, 11 luglio 2000 (2 marzo 1999)
Finalmente residenze per gli artisti senza fissa dimora
Stefano Colonna, Roma, 11 luglio 2000 (31 gennaio 1999)
Mitologia della mutazione: Matthew Barney
Isabella Baroni, Genova, 11 luglio 2000 (24 gennaio 1999)
Gabriella Goffi: il lavoro delle mie mani
Nadia Scardeoni, Verona, 11 luglio 2000 (16 gennaio 1999)
Scene d'arte e poesia a Bomarzo
Comunicato Stampa - Roma, 11 luglio 2000 (24 settembre 1997)
Paolo Gioli. Fotografie - Dipinti - Grafica - Film
Tiziana Litteri - Roma, 11 luglio 2000 (29 gennaio 1996)
Intervista telematica all'artista Anchise Picchi
La prima intervista telematica del BTA
Stefano Colonna - Roma, 11 luglio 2000 (16 aprile 1996)
Adriano Nardi. Biografia
Stefano Colonna - Roma, 11 luglio 2000 (13 maggio 1996)
Giovanni Termini. Biografia
Stefano Colonna - Roma, 11 luglio 2000 (22 febbraio 1996)
Termini ... di paragone
Stefano Colonna - Roma, 11 luglio 2000 (22 febbraio 1996)
Fabrizio Crisafulli: un nuovo modo di far luce sulla materia
Tiziana Litteri - Roma, 11 luglio 2000 (17 dicembre 1995)
Il pubblico, gli artisti: "Bla Bla
Blart"
Veronica Briganti, Roma, 11 luglio 2000 (17 maggio 1995)
Attilio Pierelli:
Intervista
Veronica Caliendo - Roma, 11 luglio 2000 (23 marzo 1995)
Attilio Pierelli: Biografia
Veronica Caliendo - Roma, 11 luglio 2000 (23 marzo 1995)
Intervista ad Alessandro Bazan
Andreana Saint Amour di Chanaz - Roma, 11 luglio 2000 (8 marzo 1995)
Intervista ad Ettore De Franchi
Alessandra Di Croce e Sonia Grossi - Roma, 11 luglio 2000 (8 marzo 1995)
"Daniel Farson: The Gilded Gutter Life of Francis Bacon"
Vintage paperbacks 1994 Daniele Cassandro - Roma, 11 luglio 2000 (23 febbraio 1995)
Frank O. Gehry. Un architetto artista
Francesco Scura - Roma, 11 luglio 2000 (11 febbraio 1995)
Luca Patella
Laura D'Andria - Roma, 11 luglio 2000 (23 novembre 1994)
Intervista a Luca Patella
Laura D'Andria - Roma, 11 luglio 2000 (23 novembre 1994)
Panic. Net-Art su Internet
Enrico Cattaneo - Roma, 11 luglio 2000 (13 febbraio 1995)
Presentazione di Bla Bla BlArt
Veronica Briganti - Roma, 11 luglio 2000 (19 novembre 1994)
Pino Pascali: uno sguardo attraverso
Francesco Scura - Roma, 11 luglio 2000 (18 dicembre 1994)